La giornata di giovedì 13 novembre 2025 è stata segnata da tre distinti incidenti sul lavoro avvenuti in diverse regioni italiane. Operai e lavoratori sono rimasti feriti tra Puglia, Friuli-Venezia Giulia e Marche.
In condizioni critiche dopo un volo di 5 metri
A Recanati, in provincia di Macerata, (Marche), un dipendente della storica azienda Ottaviani Argenti è rimasto gravemente ferito dopo essere precipitato da una scala per un volo di circa cinque metri. Durante la caduta l’uomo ha urtato diversi ostacoli prima di finire a terra. Immediato l’intervento dei sanitari del 118 e dei Vigili del Fuoco.
Dopo una prima stabilizzazione, viste le condizioni critiche, l’operaio è stato trasferito all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Sul luogo dell’incidente sono giunti anche gli ispettori del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro per gli accertamenti necessari.
Autista cade dalla pedana in un pastificio
Un uomo di 61 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro all’interno di un pastificio, sempre nella giornata di giovedì 13 novembre 2025, a Corato, in provincia di Bari, (Puglia). Il lavoratore, autista per conto di un piccolo imprenditore e non dipendente diretto dello stabilimento, sarebbe caduto da una pedana, riportando diverse ferite e battendo la testa. È stato trasferito d’urgenza all’Ospedale “Bonomo” di Andria, dove è stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Emodinamica.
Due operai colpiti da un getto di acqua calda
La sera del 13 novembre 2025, a Pozzuolo del Friuli, in provincia di Udine (Friuli-Venezia Giulia), nello stabilimento ABS di Cargnacco, in via Buttrio, si è verificato un grave infortunio sul lavoro intorno alle 23:30. Secondo le prime ricostruzioni, un tubo flessibile dell’impianto di raffreddamento collegato alla gabbia di un forno fusorio è improvvisamente esploso, causando una violenta fuoriuscita di acqua calda in pressione.
Il getto ha colpito due operai, scaraventandoli a qualche metro di distanza e provocando traumi e contusioni. Entrambi sono stati soccorsi dal personale sanitario della Sores e trasportati in ospedale per accertamenti. Sul posto sono intervenuti anche Vigili del fuoco di Udine e Carabinieri, mentre il personale tecnico ha immediatamente intercettato la perdita d’acqua.