EVENTO

Netweek all’assemblea Anci 2025 con l’agenzia di stampa nazionale NTW Press

Il Circuito editoriale alla fiera di Bologna: tanti primi cittadini ospiti del nostro stand

Netweek all’assemblea Anci 2025 con l’agenzia di stampa nazionale NTW Press

Anche Netweek protagonista all’assemblea Anci 2025. Per tre giorni, alla fiera di Bologna, uno stand dedicato all’agenzia di stampa nazionale NTW Press che il nostro Circuito editoriale ha lanciato nel corso dell’anno, forte di un gruppo che, attraverso 51 settimanali in edicola, 54 portali d’informazione, 14 emittenti regionali e un canale televisivo nazionale, produce un flusso di oltre 700 notizie quotidiane (in copertina, l’amministratore delegato  Marco Sciscione con tutta la crew).

Assemblea Anci 2025: NTW Press presente

Una realtà in continua evoluzione, quella di NTW Press, che il direttore Daniele Pirola, il direttore commerciale Riccardo Galione e tutto lo staff hanno avuto modo di presentare alla platea degli oltre mille sindaci presenti in fiera, oggi, mercoledì 12 novembre 2025, nella giornata d’apertura.

Un’occasione anche di confronto con i tanti primi cittadini transitati dallo stand di NTW Press, grazie ai collegamenti mattutini con Aria Pulita, talk show d’attualità registrato negli studi di Telecity ad Assago (Mi), condotto da Simona Arrigoni, in onda anche sulle frequenze del digitale terrestre del canale nazionale Netweek – “il61” – oltre a videointerviste dallo stand e da altri padiglioni della fiera.

Aria pulita, la puntata di mercoledì 12 novembre 2025:

Politica, ma anche Lavoro e Sociale sotto la lente. Fra gli ospiti solo della prima mattinata di lavori, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, che ha affrontato le criticità di uno scenario produttivo trasfiguratosi nel corso dei decenni e che vede oggi la capitale italiana dell’automotive alle prese con una gestione complessa degli equilibri occupazionali e sociali, ma anche il primo cittadino di Novara Alessandro Canelli, che ha toccato l’altrettanto delicato problema della casa, o ancora la sindaca di Verolengo (Torino) Rosanna Giachello che ci ha raccontato di un sodalizio territoriale vincente fra Comune e Terzo settore per il contrasto alle nuove povertà.

Alessandro Canelli, Stefano Lo Russo e Marco Sciscione

Dallo stand in fiera, a curare le interviste in collegamento con Milano ci ha pensato Massimo Ricci, responsabile di redazione di ÈTv Rete 7, che ha naturalmente accolto davanti alle telecamere Netweek anche il “padrone di casa” Matteo Lepore, sindaco di Bologna, che ha fra l’altro richiamato lo Stato centrale a una maggior attenzione sul tema della sicurezza, capitolo giudicato al momento non sufficientemente supportato nella Legge di Bilancio, a livello di risorse per gli enti locali.

Matteo Lepore intervistato da Massimo Ricci

A margine della diretta con Aria Pulita, sul tema del contrasto alla violenza di genere, abbiamo invece intervistato anche il primo cittadino di Cologno Monzese Stefano Zanelli, Comune della prima cintura attorno a Milano teatro nel 2023 di un tragico femminicidio che ha innescato una profonda riflessione anche a livello nazionale, ma sullo stesso argomento prezioso anche l’intervento del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, perché la cultura del rispetto nei confronti delle donne parte soprattutto dall’educazione delle giovani generazioni.

In studio ad Assago, Simona Arrigoni con Maurizio Cattaneo, direttore editoriale Netweek

Rigenerazione urbana e sostenibilità, tra i temi ricorrenti di questa edizione 2025, sono stati i temi al centro dell’intervista con il sindaco di Pavia Michele Lissia, che sta portando avanti l’ambizioso progetto di una Pavia a 30 all’ora e la riqualificazione di numerose aree dismesse sul territorio comunale all’insegna del consumo zero di territorio, preservando il verde.

Con la presidente di Anci Puglia Fiorenza Pascazio (sindaca di Bitetto, Bari) e con il sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi abbiamo allargato poi gli orizzonti alle problematiche del Centro-Sud, ma davanti alle nostre telecamere sono sfilate anche realtà imprenditoriali che offrono servizi a volte anche sorprendenti alle municipalità dello Stivale, come ad esempio la community “Se sei sindaco” (creata dall’ex sindaco di Galliate, Novara, Davide Ferrari), che offre consulenze gratuite a tutti i primi cittadini in carica, o l’azienda piacentina Kee, specializzata in sistemi di sicurezza per eventi piccoli e grandi.