Anche la giornata di oggi – martedì 11 novembre 2025 – è stata segnata da una lunga scia di incidenti sul lavoro in diverse regioni d’Italia, che riaccendono il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le province di Arezzo, Modena, Savona e Venezia, quattro lavoratori sono rimasti feriti, due dei quali in modo grave.
Agricoltore travolto dalla zavorra del trattore
Intorno alle 16,15 di martedì 11 novembre 2025, il 118 è dovuto intervenire in località Zimella, in provincia di Verona (Veneto) per un incidente agricolo. nel corso del quale una persona è stata portata all’Ospedale di Borgo Trento in codice rosso.
Secondo quanto riportato da Prima Verona, un agricoltore sarebbe stato travolto dalla zavorra agganciata al trattore, mentre si trovava al lavoro nei campi. La dinamica dell’incidente è però al vaglio. Sul posto si sono recati il personale sanitario con una ambulanza e l’elicottero per l’urgente trasporto dell’infortunato. Oltre ai Carabinieri, sul posto anche i Vigili del fuoco per la messa in sicurezza del mezzo e dell’area.
Braccio schiacciato sotto una pressa
Nella mattinata di martedì 11 novembre 2025, un operaio di 67 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto a Mercatale Valdarno, frazione compresa tra i comuni di Montevarchi e Bucine, in provincia di Arezzo, Toscana. L’uomo si sarebbe schiacciato un braccio sotto una pressa.
L’allarme è scattato alle 11:05, quando la centrale operativa del 118 della ASL Toscana Sud Est ha ricevuto la segnalazione. Sul posto sono intervenuti l’elicottero Pegaso 1, che ha trasportato l’uomo in codice rosso al Centro Traumatologico Ortopedico di Careggi a Firenze, e l’ambulanza infermierizzata della Misericordia della Valdambra.
Giardiniere cade da sei metri a Zocca
Nel pomeriggio di lunedì 10 novembre 2025, un grave incidente si è verificato a Zocca, in provincia di Modena, Emilia-Romagna, dove un giardiniere di 55 anni è caduto da un’altezza di circa sei metri durante la potatura di un albero lungo via Bosco degli Estensi.
I colleghi hanno subito lanciato l’allarme e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, affiancati dal medico giunto con l’eliambulanza da Bologna. Dopo le prime cure, l’uomo è stato stabilizzato e trasportato in codice di massima gravità all’ospedale di Baggiovara, dove è stato ricoverato in Terapia Intensiva. Ha riportato una frattura al bacino e altre lesioni meno gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Muratore cade dall’alto in un cantiere
Nel primo pomeriggio di martedì 11 novembre 2025, un muratore è rimasto ferito in un cantiere edile di Spotorno, in provincia di Savona, Liguria, mentre era impegnato nei lavori di ristrutturazione di una palazzina. L’uomo è precipitato dal piano superiore a quello sottostante, compiendo un volo di circa tre metri.
Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, dei militi della Croce Bianca di Spotorno e dell’automedica del 118, che hanno prestato i primi soccorsi sul posto. Successivamente il lavoratore è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma rimane da chiarire con esattezza la dinamica dell’accaduto.
Due marittimi feriti su una nave mercantile
Nella tarda mattinata di domenica 9 novembre 2025, un incidente sul lavoro si è verificato a bordo di una nave mercantile battente bandiera panamense, ancorata in rada al largo di Venezia, Veneto. Due membri dell’equipaggio sono rimasti feriti in circostanze ancora in corso di accertamento.
L’allarme è stato lanciato dal comandante della nave e sul posto sono intervenuti la Guardia Costiera di Venezia e il personale del 118, che ha raggiunto il mercantile per prestare le prime cure. I due marittimi sono stati poi trasportati a terra e condotti al Monoblocco di piazzale Ravà, al Lido di Venezia, per le cure necessarie e ulteriori accertamenti medici.
TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO
L’ULTIMO: Investito dallo scoppio di una gomma, muore dopo 9 giorni di agonia