VISITA UFFICIALE

Mattarella riceve Abu Mazen al Quirinale: “Grande amicizia tra Palestina e Italia”

"L’Autorità nazionale palestinese è un interlocutore assolutamente fondamentale per l’Italia", ha affermato Mattarella. Ora incontro con Meloni

Mattarella riceve Abu Mazen al Quirinale: “Grande amicizia tra Palestina e Italia”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, noto anche come Abu Mazen. All’incontro era presente il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli.

Mattarella: “Anp interlocutore fondamentale”

Accogliendo il leader palestinese, Mattarella ha espresso “il grande piacere della Repubblica Italiana di averlo a Roma, confermando la grande amicizia che lega Palestina e Italia”.

L’Autorità nazionale palestinese è un interlocutore assolutamente fondamentale per l’Italia e per la comunità internazionale, in questo periodo in maniera particolarmente intensa”.

Il Presidente Sergio Mattarella incontra Mahmoud Abbas Presidente della Palestina
(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

L’incontro si inserisce in un momento delicato per il Medio Oriente. Mattarella ha ribadito l’importanza del dialogo con la leadership palestinese per favorire la stabilità e la sicurezza nella regione, richiamando la necessità di un impegno comune della comunità internazionale per sostenere i processi di pace.

“In questo momento è particolarmente importante poter dialogare con lei e confermare la grande amicizia che lega Palestina e Italia”, ha aggiunto il Presidente, ricordando come i rapporti tra i due Paesi si siano “ulteriormente consolidati con una vicinanza particolare” negli ultimi tempi.

Abu Mazen al Quirinale: “Israele riconosca il nostro Stato”

“Siamo contrari alla guerra, all’odio, al terrorismo. Vogliamo vivere in un nostro Stato accanto a Israele che abbiamo riconosciuto nell’88 e nel ’93, con gli accordi di Oslo, come Stato e come territorio, ora anche Israele deve riconoscere a sua volta il nostro Stato e il nostro territorio“, ha detto il presidente palestinese Abu Mazen nel colloquio con Mattarella.

“Una volta che avremmo raggiunto la pace, parleremo con tutti i Paesi arabi perché riconoscano lo Stato di Israele“, ha ribadito, spiegando che Hamas deve consegnare le armi e non dovrà svolgere alcun ruolo in futuro, perché non crede alla pace.

Ora l’incontro con Meloni

La visita di Abu Mazen a Roma prosegue oggi con un incontro a Palazzo Chigi con la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, previsto nel pomeriggio. Circa un anno fa la premier aveva offerto il sostegno italiano su tre punti chiave: la mediazione per fermare le ostilità a Gaza, la promozione di una soluzione politica basata sulla prospettiva dei due Stati e il ruolo dell’Italia nella stabilizzazione e nella ricostruzione della Striscia. Oggi, con la tregua raggiunta, questi temi restano al centro del confronto.

L’incontro al Quirinale rappresenta una tappa significativa nella visita ufficiale del presidente palestinese, iniziata ieri con l’udienza in Vaticano da Papa Leone XIV, e conferma la volontà italiana di mantenere un dialogo costante con l’Autorità Nazionale Palestinese, considerata da Roma un attore imprescindibile per la pace e la sicurezza in Medio Oriente.