Un evento spettacolare ha segnato l’apertura ufficiale del Grand Egyptian Museum (GEM), alle porte del Cairo. Attori, musicisti, ballerini e giochi di luce hanno accompagnato una cerimonia imponente, conclusa da fuochi d’artificio che hanno illuminato le Piramidi di Giza. Alla presenza del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi e di numerosi capi di Stato e di governo, il nuovo museo ha conquistato il primato di più grande complesso museale del mondo, con i suoi 500mila metri quadrati dedicati interamente alla civiltà egizia.
Un tesoro di inestimabile valore
Il museo conserva oltre 100mila reperti dell’Antico Egitto, molti dei quali mai esposti prima. Tra questi spicca il tesoro di Tutankhamon, finalmente riunito dopo anni di separazione tra Il Cairo e Luxor. La collezione comprende più di 5.300 oggetti, testimonianze straordinarie di una delle civiltà più affascinanti della storia. Tra le nuove meraviglie da ammirare c’è anche la Barca Solare di Re Cheope, trasferita dal museo vicino alla Grande Piramide in una sala appositamente progettata per garantirne la conservazione.
Un simbolo di rinascita per l’Egitto
Il Grand Egyptian Museum rappresenta molto più di un semplice spazio espositivo: è un simbolo di rinascita culturale e turistica per l’Egitto. Il presidente Sisi ha voluto fortemente quest’opera, immaginandola come motore per la crescita dei flussi turistici, una risorsa fondamentale per l’economia del Paese. Le previsioni parlano di circa 15 milioni di visitatori all’anno, con un possibile raddoppio entro il 2030. Solo il museo dovrebbe accogliere oltre 5 milioni di persone ogni anno, provenienti da ogni parte del mondo. Il nuovo museo sorge a soli due chilometri dalle Piramidi di Giza, con le quali è ora collegato da una suggestiva passeggiata pedonale. Gli effetti luminosi e le installazioni artistiche creano un’atmosfera magica, trasformando l’intera area in un grande spazio culturale all’aperto.
Un’esperienza di visita moderna e digitale
Il Grand Egyptian Museum è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19, con apertura estesa alle 22 il mercoledì e il sabato. Le gallerie espositive restano accessibili dalle 9 alle 18 (fino alle 21 nei giorni di apertura prolungata). Tutti i biglietti si acquistano esclusivamente online, attraverso il sito ufficiale visit-gem.com. Il costo d’ingresso è di 1.450 lire egiziane (circa 26 euro) per gli adulti e 730 lire per bambini e studenti. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i sei anni, per le persone con disabilità e per le guide turistiche egiziane che accompagnano gruppi, oltre che per i membri dell’International Council of Museums.