Non si arresta la piaga degli incidenti sul lavoro. Nelle ultime ore numerosi feriti in gravi sinistri in Lombardia, Liguria, Sardegna, Abruzzo, Puglia e Sicilia.
In particolare tre episodi sono avvenuti in Puglia, dove un operaio è in gravi condizioni dopo essere caduto da una scala mentre allestiva le decorazioni per la festa di Halloween.
In Lombardia, invece, uno scuolabus è precipitato in un fossato: ferito grave l’autista, più lievi sei studenti adolescenti.
Valfurva: scuolabus finisce nel fossato, feriti autista e studenti
Si può catalogare come incidente sul lavoro anche quello avvenuto nella mattinata di venerdì 31 ottobre 2025 a Valfurva, in provincia di Sondrio, in Lombardia.
Qui, come racconta Prima La Valtellina, uno scuolabus che stava trasportando nove studenti a Bormio è uscito di strada ed è precipitato nel torrente Frodolfo. Quattro studenti minorenni sono rimasti feriti in modo lieve e sono stati portati all’Ospedale Morelli di Sondalo. Più serie le condizioni dell’autista di 39 anni, che non è comunque in pericolo di vita, e che avrebbe perso il controllo del mezzo a seguito di un malore.
Sempre in Lombardia, un operaio di 51 anni è caduto da una scala in un cantiere edile di Villanova d’Ardenghi, in provincia di Pavia. Come riporta Prima Pavia, il 51enne era impegnato nei lavori di ristrutturazione di un esercizio commerciale quando è caduto da una scala mentre si trovava a circa un metro e mezzo di altezza. Seppure l’altezza era ridotta, l’operaio ha riportato varie contusioni. Non è comunque in pericolo di vita.
Due incidenti in Liguria
Due incidenti sono avvenuti nel giro di poche ore in Liguria. Un uomo di 53 anni è rimasto ferito mentre stava cambiando la ruota ad un piccolo trattore a Taggia, in provincia di Imperia. Per motivi ancora in via di accertamento il mezzo si sarebbe mosso schiacciandogli una gamba. Il lavoratore è stato portato in ospedale e la prognosi è riservata.
Ferito anche un lavoratore del porto di Genova, presso Ponte Eritrea. L’operaio er impegnato in attività di manutenzione all’interno di un terminal container quando una improvvisa raffica di vento ha sbalzato una scala portatile, che gli è caduta addosso provocandogli ferite multiple.
Villacidro: operaio precipita dal cantiere del nuovo supermercato
A Villacidro, provincia Medio Campidano, in Sardegna, un operaio è precipitato da un piano elevato del cantiere dove è in costruzione il nuovo supermercato Conad.
L’uomo, impegnato al terzo livello della struttura, è caduto nel vuoto per cause ancora da chiarire. Immediato l’intervento del 118, che lo ha trasportato in ospedale in condizioni gravissime. Il cantiere è stato temporaneamente chiuso per consentire i rilievi dei tecnici della prevenzione e verificare eventuali criticità nei protocolli di sicurezza.
Roseto: grave caduta da una scala durante i lavori per la fibra ottica
Un’altra gravissima caduta si è verificata a Voltarrosto di Roseto, in provincia di Teramo, in Abruzzo, dove un operaio di 37 anni è caduto da una scala mentre installava la fibra ottica nel piazzale di un’azienda.
Trasportato d’urgenza all’ospedale “Mazzini” di Teramo, è ricoverato in prognosi riservata per un grave trauma cranico e lesioni agli arti inferiori.
San Biagio Platani: cede una ringhiera, ferito un operaio comunale
In Sicilia, un operaio comunale di 59 anni è rimasto ferito a San Biagio Platani (Agrigento) mentre eseguiva lavori di manutenzione e pulizia nel centro abitato.
La ringhiera su cui si era appoggiato ha ceduto improvvisamente, facendolo precipitare per circa due metri. L’uomo ha battuto la testa sull’asfalto ed è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale “Sant’Elia” di Caltanissetta. Le sue condizioni sono serie ma non in pericolo di vita.
Tre gravi incidenti in Puglia
Tre gravi incidenti (di cui due cadute) anche in Puglia. A Molfetta, in provincia di Bari, un operaio è precipitato da un’altezza di circa sei metri mentre smontava un’impalcatura dopo il rifacimento della facciata di un palazzo in via Leonardo Azzarita.
Soccorso dal 118 e trasportato in codice rosso al Policlinico di Bari, è tuttora ricoverato in gravi condizioni
A Putignano, in provincia di Bari, un giovane lavoratore è stato soccorso dal 118 e trasportato in codice rosso all’ospedale Di Venere di Bari dopo una caduta — probabilmente da una scala — mentre montava gli allestimenti per la manifestazione di Halloween “Borgo Stregato”. Le sue condizioni restano gravi.
Un altro incidente si è verificato nello stabilimento Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto, nel reparto OME/AGG.
Durante un collaudo tecnico su un segmento della colata continua, un raccordo oleodinamico sarebbe esploso, provocando una fuoriuscita di olio ad alta pressione che ha causato la caduta di un operaio, poi ricoverato per una frattura al braccio.
TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO
L’ULTIMO: Una pietra gli sfonda il casco: muore dopo due anni di coma padre di tre figli