il trend

Pavimenti di tendenza: eleganza, resistenza e sostenibilità per ogni casa

Dal gres porcellanato alla resina, passando per pietra naturale e cotto: le soluzioni più apprezzate per unire design e funzionalità negli ambienti domestici

Pavimenti di tendenza: eleganza, resistenza e sostenibilità per ogni casa

La scelta del pavimento è una delle decisioni più importanti nella progettazione di un’abitazione. Non si tratta solo di un aspetto estetico, ma anche di funzionalità, comfort e durata nel tempo. La pavimentazione, infatti, deve coniugare la bellezza del design con la praticità e la resistenza dei materiali, garantendo uno stile coerente e un’elevata qualità di vita quotidiana.
Oggi il mercato offre numerose soluzioni, capaci di soddisfare esigenze e gusti differenti. Ecco alcuni dei materiali più amati e di tendenza.

Gres porcellanato: estetica e praticità

Il gres porcellanato si conferma tra i protagonisti assoluti dell’interior design. La sua bassa porosità lo rende resistente a macchie, umidità e usura, mentre la facile manutenzione ne fa una scelta ideale per qualsiasi ambiente domestico. Le qualità tecniche del gres si uniscono a un’estetica raffinata, grazie a una gamma vastissima di texture: effetto pietra, legno, marmo o metallo, tutte fedelmente riprodotte anche al tatto. Versatile e moderno, è disponibile in molteplici formati e spessori, dalle classiche mattonelle alle lastre di grande formato che creano superfici continue, eleganti e contemporanee.

Pietra naturale: fascino autentico

Per chi ama l’autenticità dei materiali naturali, l’ardesia rappresenta una scelta di grande charme. Questa pietra naturale si distingue per il suo colore intenso e per le caratteristiche tecniche che la rendono perfetta per ambienti sia interni sia esterni.
È resistente, poco porosa e antisdrucciolevole, qualità che la rendono ideale in contesti dove si desidera unire bellezza e sicurezza. L’ardesia si abbina perfettamente ad altri materiali come legno, cotto o acciaio, e si trova in una varietà di tonalità che spaziano dal classico grigio-nero al rosso, al rosa, al bruno fino al particolare “Verde Brasil”.
Una soluzione che porta con sé l’eleganza discreta e senza tempo della natura.

Cotto: calore e sostenibilità

Il ritorno ai materiali ecologici ha riportato il cotto al centro delle scelte di molti progettisti e proprietari di casa. Totalmente naturale, perché realizzato con sola argilla e acqua, il cotto è una soluzione bio e sostenibile. Oltre alle sue qualità ambientali, offre una grande varietà di finiture e colori: dalla superficie grezza a quella levigata, dai toni chiari del beige e del bianco fino ai più intensi rosso, cioccolato, grigio e nero. È un pavimento che trasmette calore e accoglienza, perfetto per abitazioni dal carattere rustico ma anche per spazi moderni che vogliono aggiungere un tocco di autenticità.

Resina: modernità e personalizzazione

Tra le tendenze più recenti, il pavimento in resina è sinonimo di design contemporaneo e versatilità. È impermeabile, resistente agli agenti chimici, ignifugo e, se realizzato con resine prive di solventi, anche atossico e sicuro per l’ambiente. Un ulteriore vantaggio è la sua elevata conducibilità termica, che lo rende perfetto in abbinamento con i sistemi di riscaldamento a pavimento. La resina consente inoltre un’altissima personalizzazione estetica: può essere liscia o ruvida, lucida o satinata, con finiture monocromatiche o arricchite da inserti di materiali diversi per creare effetti unici. Un materiale moderno, pratico e creativo, in grado di adattarsi a ogni stile di arredo.