“Giorgia Meloni sfida l’Europa e tratta direttamente con gli Usa sui dazi”.
A condividere un video che parla di uno “strappo” tra l’Italia e la Ue è direttamente il presidente americano Donald Trump, che ha condiviso sulla piattaforma Truth Social un filmato in cui la premier italiana, Giorgia Meloni, è raffigurata come al centro di una radicale inversione nella politica estera italiana.
Nel video una voce narrante rappresenta la leader italiana come pronta a ignorare le regole commerciali dell’Unione Europea e a sottoscrivere un accordo diretto con gli Stati Uniti, mentre contestualmente ridurrebbe il sostegno all’Ucraina.
Il contenuto non trova conferme ufficiali da parte del governo italiano ed è stato oggetto di una forte reazione da parte delle opposizioni: esponenti di Partito Democratico, Italia Viva e Alleanza Verdi‑Sinistra hanno chiesto chiarimenti urgentissimi alla presidente del Consiglio. Nel frattempo, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha affermato che “l’Italia ha sempre lavorato con l’Unione Europea”. E anche fonti di Palazzo Chigi hanno aggiunto che “le trattative sui dazi sono esclusiva della Commissione UE”.
Giorgia Meloni defies EU, pursues direct Trump trade deal! Bravo, Meloni!
🇺🇸 🇮🇹 This is a brilliant move! 🔥 https://t.co/hK7NG2F0pp pic.twitter.com/AOPrS2uOiV— LynneP (@LynneBP_294) October 17, 2025
Il contenuto del video: “Meloni rompe con l’UE”
Il video condiviso da Trump — originariamente pubblicato da un’attivista pro-Trump identificata come “LynneP” — dura circa venti secondi e utilizza immagini d’archivio. Nel montaggio, la voce narrante afferma che “la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che l’Italia ignorerà le regole commerciali dell’UE e concluderà un accordo diretto con l’amministrazione Trump”, aggiungendo che la premier si porrebbe in una logica di “perseguire gli interessi dell’Italia, non dell’UE”.
Il filmato prosegue con un riferimento al conflitto ucraino:
“Meloni è pronta a muoversi da sola, anche dicendo che l’Italia diminuirà il supporto all’Ucraina”.
L’operazione comunicativa attribuisce alla leader italiana un’agenda autonoma e potenzialmente in rottura con quella dell’Unione Europea, presentandola come alleata di un fronte sovranista americano.
Il post di Trump sul social accompagna il video così:
“Ottima mossa, Meloni. È una scelta intelligente”.
Opposizioni: “Parole gravissime, serve una smentita”
Il rilancio del video ha generato immediata mobilitazione tra le forze di opposizione italiane. Il Partito Democratico ha definito le affermazioni contenute come “di una gravità inaudita”. Il deputato Piero De Luca, capogruppo PD in Commissione Politiche Europee, ha dichiarato:
“È urgente e necessario che la premier chiarisca immediatamente, smentendo quanto affermato dal presidente Usa”.
Secondo Francesco Boccia, capogruppo PD al Senato, “le dichiarazioni mettono in discussione la credibilità e l’autonomia della nostra politica estera e rischiano di segnare una frattura gravissima e drammatica con l’UE”.
Analoghe richieste di chiarimento sono giunte anche da Italia Viva e Alleanza Verdi-Sinistra: il senatore Enrico Borghi (IV) ha accusato Trump di usare Palazzo Chigi “come grimaldello per far saltare l’unità europea”, mentre la capogruppo AVS Luana Zanella ha parlato di una “situazione inquietante” e chiesto alla premier di “non nascondersi dietro un post”.
Tajani rassicura: “Italia fedele all’UE, dialogo costante con gli Usa”
La risposta ufficiale del governo è giunta tramite il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto da Portorose.
Tajani ha smentito l’ipotesi di una trattativa separata con gli Stati Uniti:
“Noi abbiamo sempre lavorato con l’UE e grazie all’Italia si è potuto fare qualche importante passo in avanti. L’Italia lavora in perfetta sintonia con il commissario Šefčovič sui dossier commerciali, ribadendo l’impegno per includere alcuni prodotti italiani — come vino, acciaio e alluminio — nel quadro delle protezioni europee”.
“«Parliamo anche con gli statunitensi, ma lo facciamo per tutelare l’interesse della nostra produzione industriale e agroindustriale, sempre nel quadro delle regole europee”.
Palazzo Chigi: “Trattative guidate dalla Commissione UE”
Al momento Giorgia Meloni non si è ancora esposta direttamente. Tuttavia, fonti di Palazzo Chigi hanno fornito ulteriori precisazioni:
“Le trattative commerciali — come noto — sono guidate dalla Commissione Europea, trattandosi di competenza esclusiva dell’Unione. E’ stata da tempo avviata un’interlocuzione bilaterale, che affianca l’azione della Commissione, sul tema dei dazi antidumping prospettati dal Dipartimento del Commercio USA nei confronti di alcuni produttori italiani di pasta”.