Calcio e beneficenza

Le Sisters Football in campo per la Partita del Cuore a Manfredonia

Il 25 ottobre. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alle Suore Francescane dell’Immacolata

Le Sisters Football in campo per la Partita del Cuore a Manfredonia

Ancora una trasferta in terra di Puglia con le Sisters Football e Mister Moreno Buccianti, che chiama a raccolta la squadra per scendere in campo per la Partita del Cuore, allo Stadio Comunale Miramare di Manfredonia il 25 ottobre 2025. Inizio alle ore 18.00, con la Dottoressa Nicoletta Lauriola, Presidente dell’Associazione Internazionale “Acceptrus Mundis Onlus”, di natura apolitica e senza fini di lucro e che opera nel settore cultura, tradizione, valorizzazione del territorio nazionale e internazionale.

Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alle Suore Francescane dell’Immacolata.

La squadra avversaria delle Autorità Maschili sarà rappresentata da Dino Nicolia (Funzionario Commissione Europea a Bruxelles), Luca Bellotti (Sottosegretario di Stato Governo Berlusconi), Riccardo di Matteo (Console Onorario Repubblica Ceca per la Puglia) e Domenico De Candia (Console Onorario della Repubblica di Moldova, Basilicata e Molise).

Le convocate di questa partita, da parte di mister Moreno Buccianti, sono:

Annika Fabbian (capitano), Emilia Jitaru, Lara Morelli, Silvia Carboni, Valentina Siracusa, Patrizia Cimmino, Tatiana Radaelli, Livia Angelillis, Immacolata Caforio, Anna Marchi, Susanna Isola, Katiuscia Merulli, Alessia Tarani, Daniela Di Bari, Gioia Masia, Rossella Tritto, Angela Principe.

La Nazionale Suore

La Nazionale Suore con la sua mission di portare il Vangelo attraverso il Calcio, nasce nel 2021 e fa parte di un progetto iniziato ormai venti anni fa, con la fondazione della Seleçao Internazionale Sacerdoti Calcio, composta da sacerdoti con la passione per il calcio, proponendosi in campo benefico e solidale e partecipando a partite per raccogliere fondi da destinare a progetti benefici.

Con la mitica suor Paola

Il 2025 segna il ventennale e 566 partite giocate. Per celebrare questo significativo traguardo, dal 4 al 6 Novembre si terrà il primo Torneo Nazionale tra le Diocesi Italiane, e per questo primo evento saranno presenti 85 sacerdoti in rappresentanza di 13 regioni, che saranno suddivisi in 6 squadre giocando a calcio a 7. Si contenderanno il 1° Trofeo IUBILAEUM CUP 2025, primo evento in assoluto mai organizzato in ambito religioso, questo per contribuire nell’anno del GIUBILEO a confermare che Sport & Fede e solidarietà, possono veicolare messaggi di valore sono gli obbiettivi di questa associazione con fini senza scopo di lucro.