Il Ministero della Salute ha pubblicato due nuovi avvisi di richiamo alimentare riguardanti prodotti ittici distribuiti in Italia. I richiami interessano i filetti di orata con pelle congelati Azur Seafood e i filetti di alici di Sicilia sott’olio Sapori & Dintorni Conad, entrambi ritirati dal mercato per motivi di sicurezza alimentare (immagine copertina repertorio).
Richiamo filetti di orata Azur Seafood per “residui inibenti”
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore Azur Seafood BV di un lotto di filetti di orata con pelle congelati a marchio Azur Seafood.
Il motivo del richiamo è la presenza di “residui inibenti”, sostanze che possono interferire con i processi biologici e rappresentare un rischio per la salute del consumatore.
Dettagli del prodotto richiamato:
- Prodotto: Filetti di orata con pelle congelati
- Marchio: Azur Seafood
- Lotto: F.35.43
- TMC (termine minimo di conservazione): 29/08/2027
- Confezione: Cartoni da 4,4 kg
- Produttore: Azur Seafood BV
- Stabilimento: Marsdiep 10, Urk – Paesi Bassi (marchio di identificazione NL 6180 EG)
- Distributore in Italia: Golfomar Srl.

Richiamo filetti di alici di Sicilia Conad per presenza di istamina oltre i limiti
Un secondo richiamo riguarda i filetti di alici di Sicilia all’olio d’oliva Sapori & Dintorni Conad, ritirati dal mercato per presenza di istamina oltre i limiti di legge, rilevata a seguito di controlli analitici ufficiali.
L’istamina è una sostanza che può svilupparsi naturalmente nei prodotti ittici mal conservati o mal lavorati e può causare reazioni allergiche o intossicazioni.
Dettagli del prodotto richiamato:
- Prodotto: Filetti di alici di Sicilia all’olio d’oliva
- Marchio: Sapori & Dintorni Conad
- Lotto: 25/189
- TMC: 31/10/2026
- Formato: Vasetti da 156 g
- Produttore: Iconistt Srl
- Stabilimento: Viale S. Isidoro 20, frazione Aspra – Bagheria (PA)
- Marchio di identificazione: IT 455 CE.

Raccomandazioni per i consumatori
In entrambi i casi, il richiamo riguarda specifici lotti e non tutti i prodotti a marchio Conad o Azur Seafood.
È importante controllare con attenzione il numero di lotto e la data di scadenza riportati sull’etichetta prima del consumo.
Se a casa aveste quelli con il lotto indicato è importante non consumarli e riportarli al punto vendita per chiedere il rimborso o la sostituzione.