Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo alimentare riguardante diversi prodotti a base di canapa. Si tratta di sei tisane commercializzate con i marchi Hemp Infusion e Tisanapa, e di una birra alla canapa a marchio Soul Rebel.
Motivo del richiamo: presenza di “novel food” non autorizzato
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale del Ministero, il ritiro è stato disposto per la presenza di un ingrediente considerato “novel food” non autorizzato.
In base alla normativa europea, un novel food è un alimento o un ingrediente non consumato in misura significativa nell’Unione Europea prima del 15 maggio 1997 e che, per questo motivo, necessita di una specifica autorizzazione prima dell’immissione sul mercato.
Prodotti interessati dal richiamo
I prodotti oggetto di richiamo sono i seguenti (cliccate sui link per il richiamo integrale):
- Tisana alla canapa e ribes nero Hemp Infusion, in confezioni da 15 grammi (10 filtri priamidali);
- Tisana alla canapa e alchemilla Hemp Infusion, in confezioni da 15 grammi (10 filtri priamidali);
- Tisana alla canapa, arancia e cannella Tisanapa, in confezioni da 25 grammi;
- Tisana alla canapa naturale Tisanapa, in confezioni da 25 grammi;
- Tisana alla canapa, timo e malva Tisanapa, in confezioni da 25 grammi;
- Tisana alla canapa, liquirizia e finocchio Tisanapa, in confezioni da 25 grammi;
- Birra bionda alla canapa Soul Rebel, in bottiglie da 33 cL e 50 cL.

Sono interessati tutti i lotti e i termini minimi di conservazione (TMC) dei prodotti.
Aziende coinvolte nella produzione
I prodotti richiamati sono stati commercializzati da CBWeed Srl, ma realizzati da aziende diverse:
- Le tisane Hemp Infusion sono prodotte da New Pack Srl, nello stabilimento di via Zaniolo, a Mordano (Bologna).
- Le tisane Tisanapa sono prodotte da M.C.I. Srl Agricola, con sede in via Aureliana 7, a Montegrotto Terme (Padova).
- La birra Soul Rebel è prodotta dal Birrificio Mazapegul, in via Parri 2, a Civitella di Romagna (Forlì-Cesena).
Raccomandazioni per i consumatori
A scopo precauzionale, il Ministero della Salute invita a non consumare i prodotti segnalati.
Le persone che li avessero già acquistati possono restituirli al punto vendita per ottenere il rimborso o la sostituzione.
L’avviso rientra nelle normali attività di controllo e sicurezza alimentare volte a tutelare la salute dei consumatori, garantendo trasparenza e tracciabilità nella filiera dei prodotti a base di canapa.