Incidenti sul lavoro

Colpito alla testa da una trave in cantiere, muore operaio 61enne: era in nero

Tragedia in Campania, serie impressionante di incidenti sul lavoro in Lombardia

Colpito alla testa da una trave in cantiere, muore operaio 61enne: era in nero

Non si ferma la drammatica strage quotidiana di morti sul lavoro. A Trecase, in provincia di Napoli, un operaio 61enne – lavoratore in nero – è morto colpito alla testa da una trave. Gravissimi incidenti anche in Lombardia, Lazio, Campania e Friuli Venezia Giulia.

Colpito alla testa da una trave, muore 61enne

La tragedia è avvenuta a Trecase, in provincia di Napoli, dove un uomo di 61 anni è morto in un cantiere per la ristrutturazione esterna di una villetta. Per cause ancora da chiarire, una trave in muratura è improvvisamente precipitata, colpendolo alla testa.

Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorritori, ma per l’operaio non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo.

Gli accertamenti dei Carabinieri hanno poi permesso di scoprire che il lavoratore era in nero: il cantiere è stato sequestrato.

Sempre in Campania, a Montella, in provincia di Avellino, un altro lavoratore è stato vittima di un grave incidente mentre era impegnato nella potatura di alcuni alberi. L’operaio è stato colpito da un grosso ramo, riportando traumi di varia entità. E’ stato portato in ospedale con l’elicottero, al termine di manovre di soccorso rese complicate dalla zona impervia.

A Nola, in provincia di Napoli, sono gravi le condizioni di un operaio di 53 anni, attualmente in prognosi riservata, vittima di un incidente avvenuto in un negozio in allestimento all’interno della galleria commerciale del Vulcano Buono. L’operaio era intento nel montaggio della scaffalatura quando sarebbe caduto da un’altezza di circa due metri.

Impressionante serie di incidenti in Lombardia

Una serie impressionante di incidenti sul lavoro nelle ultime ore ha coinvolto la Lombardia. Da Monza a Brescia, passando per Como e Lecco, ben sei lavoratori sono finiti in ospedale in condizioni serie.

Grave infortunio sul lavoro nella mattinata di martedì 7 ottobre 2025 a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, dove un 61enne è precipitato da un’altezza di circa due metri e mezzo, riportando un grave trauma cranico.

Come racconta Prima Brescia, il lavoratore si trovava sul tetto di un concessionario, quando improvvisamente è precipitato a terra. La dinamica non è ancora chiara: si ipotizza anche un possibile malore che potrebbe aver causato la caduta.

Incastrato in un macchinario, è grave

Negli stessi minuti, un altro gravissimo sinistro è avvenuto a Usmate Velate, in provincia di Monza e Brianza. Qui, come racconta Prima Monza, presso la Eur Acciai, Azienda specializzata nella commercializzazione di Prodotti Piani (Lamiere – Coils – Nastri), un uomo di 34 anni è rimasto gravemente ferito ad un arto superiore mentre stava lavorando con un macchinario di produzione nel quale è rimasto incastrato.

Infortuni anche a Lecco, Como e Mantova

Nella giornata di lunedì 6 ottobre 2025, tre gravi incidenti si sono verificati sempre in Lombardia. Come racconta Prima Merate, a Nibionno, in provincia di Lecco, una donna di 53 anni è stata portata in ospedale in condizioni piuttosto serie dopo un incidente in una ditta la cui dinamica è ancora da ricostruire.

A Como, invece, due operai di 47 e 53 anni sono rimasti schiacciati da un macchinario elevatore all’interno di un’officina meccanica. I due lavoratori hanno riportato ferite serie e sono stati ricoverati all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia.

A Mantova, invece, un autista di 45 anni  ha riportato una parziale amputazione delle dita medio e anulare della mano destra, in seguito a un infortunio avvenuto durante le operazioni di carico del suo camion. Il trasportatore si trovava accanto al portellone aperto del rimorchio del proprio mezzo quando, per cause ancora da accertare, un altro camionista lo avrebbe agganciato accidentalmente, provocandone la chiusura improvvisa con la mano del collega rimasta incastrata.

22enne in coma in Friuli

Un altro gravissimo incidente è avvenuto a Trieste, dove un ragazzo di 22 anni è in coma dopo essere precipitato da circa cinque metri di altezza. Il giovane si trovava su un ponteggio vicino a un tubo ad alta pressione utilizzato per le colate di cemento quando, per ragioni in corso di accertamento, parte del tubo si sarebbe staccata, colpendolo al torace. L’impatto lo ha fatto precipitare al suolo. L’impatto è stato violentissimo e il giovane è in condizioni gravissime.

Schiacciato dal trattore: è grave

Nel primo pomeriggio di martedì 7 ottobre 2025, un altro grave incidente è avvenuto a Roma, dove – come racconta Gold Tv, televisione del gruppo Netweek –  un uomo è rimasto incastrato sotto il trattore che si è ribaltato.

Il celere intervento dei vigili del fuoco ha permesso si liberare il trattorista per essere affidato (ancora in vita, ma in condizioni serie) al personale sanitario del 118 che ha provveduto al trasporto in codice rosso presso l’ospedaliera Sant’ Andrea.

TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO

GLI ULTIMI: Esplosione sabato a Napoli, morto uno degli operai. Oggi altro incidente sul lavoro mortale in Liguria