TELEVISIONE

Martini (Noi Moderati): “Trieste tra mare, porto, turismo e innovazione: una città che cresce con visione e concretezza”

Dalla Barcolana al rilancio del Porto Vivo, passando per cultura, turismo e start-up: il consigliere racconta la trasformazione di una città che unisce tradizione, sviluppo e spirito europeo

Martini (Noi Moderati): “Trieste tra mare, porto, turismo e innovazione: una città che cresce con visione e concretezza”

“Trieste è una città nel cuore dell’Europa, un ponte tra culture e mari. Umberto Saba l’ha definita con la sua “scontrosa grazia”, città “con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore”. In queste parole – afferma Mirko Martini, consigliere comunale di Noi Moderati – si racchiude l’essenza della nostra città: autentica, forte, a volte ruvida, ma sempre sincera, capace di accogliere e di guardare lontano”

 

“Nessun evento rappresenta meglio questo spirito della Barcolana, giunta alla sua 57ª edizione, in programma dal 3 al 12 ottobre 2025, con la regata principale di domenica 12 ottobre alle ore 10:30. La Barcolana – prosegue Martini – non è solo una competizione sportiva, ma un simbolo identitario che racconta il profondo legame di Trieste con il mare e con il vento. È una festa collettiva che unisce triestini e visitatori in un abbraccio che sa di libertà, storia e tradizione”

 

Martini evidenzia come accanto a questo grande appuntamento, Trieste stia vivendo una nuova stagione di crescita turistica:

“Lo dimostrano i dati positivi e i grandi investimenti su cui stiamo puntando, a partire dal Castello di Miramare, autentico gioiello del nostro patrimonio culturale e naturalistico. L’amministrazione comunale di centrodestra ha saputo imprimere una svolta concreta, puntando su infrastrutture, accoglienza ed eventi di qualità, per rilanciare Trieste come meta internazionale d’eccellenza”

 

“Ma Trieste – aggiunge Martini – non è soltanto una città bella e vivibile, è una città che guarda al futuro. Il nostro porto, uno dei più importanti d’Europa per la sua collocazione strategica e per i collegamenti con l’area mitteleuropea, è un motore di sviluppo economico e logistico per la città e per il territorio. Per valorizzare al meglio il territorio stiamo investendo anche nella capacità di innovare: l’amministrazione sostiene le piccole start-up che nascono e si sviluppano nei nuovi spazi dell’Urban Center, favorendo la collaborazione, la prototipazione, l’innovazione e il dialogo tra imprese, ricerca e istituzioni. L’Urban Center, infatti, è oggi casa d’innovazione e incubatore di realtà ad alto contenuto tecnologico a Trieste, gestito in sinergia con il Polo Tecnologico Alto Adriatico”

 

“Con il project nel “Porto Vivo” ex Porto Vecchio, si apre una pagina nuova: un’area completamente rinnovata grazie a un partenariato pubblico-privato che restituisce alla città uno spazio strategico, moderno, sostenibile, simbolo virtuoso di rigenerazione urbana. Un quartiere che farà dialogare porto, città, cultura e imprese”

 

Il consigliere di Noi Moderati conclude:

“Trieste è anche una città della scienza e dell’innovazione, come ha dimostrato la recente edizione di Trieste Next, che ha riunito ricercatori, università e istituzioni da tutta Europa. È questa la forza della nostra città: unire tradizione e modernità, mare e sapere, turismo e innovazione. Trieste cresce con visione, concretezza e spirito europeo”

 

Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek