Il tempo che farà

Arriva l’Ottobrata con sole e caldo (fino a 25°) fuori stagione

Temperature in aumento e giornate più miti su gran parte del Paese nei prossimi giorni

Arriva l’Ottobrata con sole e caldo (fino a 25°) fuori stagione

Il mese di ottobre 2025 regalerà un importante cambio di scenario sul fronte meteorologico italiano. Dopo un inizio instabile e ventoso, una fase di alta pressione porterà una vera e propria Ottobrata, con temperature in aumento e giornate più miti su gran parte del Paese.

Nel frattempo, un vortice ciclonico di origine nord-europea continuerà ancora per poco a influenzare il Sud Italia e le regioni adriatiche, mantenendo il tempo variabile. Ma il dominio dell’alta pressione è pronto a farsi sentire, garantendo un progressivo miglioramento e un clima più gradevole.

Inizio settimana: ancora instabilità su Adriatico e Sud

Le previsioni meteo per martedì 7 ottobre 2025 indicano un’Italia ancora divisa in due.
Sul Medio e Basso Adriatico e su alcune aree del Sud, persisteranno piogge e locali temporali, in un contesto di venti sostenuti e temperature sotto la media stagionale.

Le aree più a rischio saranno il basso Adriatico, la Puglia, il Molise, l’Abruzzo meridionale e parte della Calabria tirrenica. Qui sarà consigliabile tenere a portata di mano un ombrello.

Sul resto del Paese, invece, inizieranno a farsi sentire i primi effetti dell’alta pressione, con tempo più stabile e soleggiato e un graduale rialzo termico, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche.

Da mercoledì 8 ottobre: si accende l’Ottobrata

Da mercoledì 8 ottobre 2025 assisteremo a un deciso miglioramento del tempo: l’alta pressione si rinforzerà e su gran parte dell’Italia torneranno sole e temperature miti, tipiche della cosiddetta Ottobrata.

Le temperature massime saliranno oltre la media del periodo, soprattutto al Nord Italia, dove si potranno toccare 25-27°C nelle ore centrali del giorno. Anche il Centro godrà di un clima gradevole, con cieli sereni e venti in attenuazione.

Fine settimana: nuovo vortice in arrivo da Ovest

Tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2025, mentre si attenueranno gli effetti del maltempo al Sud, un nuovo ciclone mediterraneo in formazione tra la Penisola Iberica e le Baleari potrebbe raggiungere la Sardegna e, successivamente, la Sicilia.

Questa nuova perturbazione porterà nuvole e piogge intermittenti sulle Isole Maggiori, mentre Centro e Nord Italia continueranno a godere di giornate stabili e soleggiate, con un clima più tipico di fine estate che d’autunno.

Cosa aspettarsi dal meteo di ottobre 2025

In sintesi, cosa dobbiamo aspettarci dal meteo della prima parte di ottobre?

  • Fino a martedì 7 ottobre 2025: instabilità su Adriatico e Sud, clima fresco e ventoso.
  • Da mercoledì 8 ottobre 2025: ritorno del sole e aumento termico per l’arrivo dell’ottobrata.
  • Tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2025: possibile peggioramento su Sardegna e Sicilia per un nuovo ciclone mediterraneo.

Consigli pratici

  • Approfitta delle giornate miti per escursioni e attività all’aperto: l’ottobrata regalerà clima gradevole e cieli sereni.
  • Nelle regioni del Sud e sulle Isole, resta aggiornato sulle previsioni meteo locali, perché non mancheranno brevi peggioramenti.
  • Le temperature tenderanno a rimanere sopra la media stagionale, ma con forti escursioni termiche tra giorno e notte.

Perché si dice Ottobrata

Il termine Ottobrata ha origini romane. Nell’Ottocento indicava le gite fuori porta dei cittadini durante le calde giornate di ottobre. Oggi, in meteorologia, descrive le fasi autunnali miti e soleggiate, come quella attesa in questi giorni.