Fate attenzione

Nuova allerta alimentare sul salame: il prodotto ritirato (da non mangiare)

Si tratta del secondo richiamo da parte dello stesso produttore, sempre per rischio microbiologico

Nuova allerta alimentare sul salame: il prodotto ritirato (da non mangiare)

Ancora una allerta alimentare che riguarda il salame, ritirato questa volta per rischio microbiologico. Il Ministero ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di altri tre lotti di salame ‘Il Morbido’ senza glutine a marchio Salumificio di Genga.

Salame ritirato dai supermercati

L’avviso di richiamo fa riferimento a un precedente provvedimento, deciso per la necessità di effettuare approfondimenti relativi al rischio microbiologico come già avvenuto per un precedente richiamo dei giorni scorsi.

Nel dettaglio, il prodotto richiamato è venduto in tranci da 350 grammi circa confezionati sottovuoto, con i numeri di lotto 31, 32 e 33, con i termini minimi di conservazione (TMC) a partire dal 19/12/2025 per il lotto 31 (per i lotti 32 e 33, invece, purtroppo il modulo del ministero non è leggibile).

Il salame richiamato

Clicca qui per il richiamo integrale.

Il Salumificio di Genga ha prodotto il salame richiamato nello stabilimento di Genga, in provincia di Ancona.

Cosa fare se lo avete acquistato

Come sempre, se avete acquistato il prodotto, il consiglio è di controllare il numero di lotto sulla confezione (quelli non indicati nel richiamo si possono consumare senza problemi). Nel caso corrispondano potete dunque restituire la confezione al punto vendita dove avete fatto l’acquisto per chiedere il rimborso o la sostituzione.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’azienda all’indirizzo email qualita@salumificiodigenga.it.

Leggi qui tutte le allerte alimentari.