Non si arresta la strage continua sul lavoro. Anche oggi, giovedì 25 settembre 2025, si contano due vittime, una in Lombardia e una in Veneto, oltre a numerosi sinistri con feriti gravi (foto di copertina i Vigili del fuoco intervenuti a Bubbiano).
Operaio schiacciato da due bobine
La disgrazia è avvenuta attorno a mezzogiorno di giovedì 25 settembre 2025 alla Ticino Lamiere di Bubbiano, in provincia di Milano. Come racconta Prima Milano Ovest, un operaio italiano di 62 anni è rimasto schiacciato da due bobine per la produzione di nastri di acciaio.
L’uomo è stato immediatamente soccorso prima dai suoi colleghi e pochi minuti dopo dai vigili del fuoco, ma le condizioni sono apparse subito gravissime. E alla fine è purtroppo deceduto.
Un altro grave incidente si è verificato sempre in Lombardia a Viadana, in provincia di Mantova. Qui, come riporta Prima Mantova, un 57enne è rimasto ferito alla testa, colpito dal cassone che stava installando su un trattore all’interno dell’azienda agricola “Carnevali Gaetano, Marco e Mauro società agricola SS”. Il 57enne è stato caricato in ambulanza e portato in ospedale con un trauma cranico: non sarebbe in pericolo di vita, ma in ogni caso si tratta di un trauma al capo che i medici stanno monitorando.
Schiacciato da una trave, muore operaio
Un’altra vittima si è registrata invece a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. Qui, come riporta Prima Vicenza, durante alcune manovre all’interno di un’area di stoccaggio di materiali inerti e di recupero da scavi, una trave è stata urtata accidentalmente ed è caduta sulla cabina di un camion, causando la morte di un operaio.
L’incidente mortale è avvenuto alla Geo scavi azienda che si occupa di recupero e lavorazione di materiale di risulta proveniente da cantieri e scavi.
Precipita per 5 metri e viene trafitto dal ferro
Gravissimo l’incidente occorso anche a un 34enne a Genova. Il giovane è precipitato nel vuoto finendo in una intercapedine a 5 metri di profondità dove è rimasto trafitto da un tondino di ferro che sporgeva. A salvare il lavoratore sono stati i Vigili del fuoco, che sono riusciti a estrarlo dal buco dove era caduto evitandogli altre lesioni potenzialmente fatali.
Secondo quanto ricostruito, l’operaio stava eseguendo un intervento di manutenzione in un edificio del posto su corda insieme ad altri colleghi quando la grata su cui poggiava ha improvvisamente ceduto facendolo cadere per circa cinque metri nel vuoto.
Le sue condizioni sono molto gravi, ma i medici del nosocomio ligure hanno escluso sia in pericolo di vita.
Schiacciato da un macchinario, è grave
A Eboli, in provincia di Salerno, sono gravi le condizioni di un 37enne che è rimasto schiacciato da un macchinario. Il lavoratore ha riportato gravi ferite ed è stato trasferito d’urgenza in ospedale.
TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO
GLI ULTIMI: Crolla muro in cantiere, operaio 54enne muore schiacciato