Boom di ascolti

Seconda puntata di audizioni a X Factor: chi sono i concorrenti e da dove vengono

Al tavolo dei giudici Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e la new entry Francesco Gabbani. Conduce ancora una volta Giorgia

Seconda puntata di audizioni a X Factor: chi sono i concorrenti e da dove vengono

Prosegue con grande successo la diciannovesima edizione di X Factor, il talent show di Sky.

È andata in onda in chiaro su Tv8 nella serata di ieri, martedì 23 settembre 2025, la seconda puntata di audizioni che ha fatto volare il canale al 5,6% di share con un totale di circa 850mila telespettatori.

Scopriamo insieme com’è andata e chi sono i concorrenti che hanno passato il turno.

X Factor, successo per la seconda puntata

Dopo l’esordio di settimana scorsa, c’è sempre più intesa al tavolo dei giudici. Il più osannato dal pubblico continua ad essere Achille Lauro che si lascia prendere in giro dal simpatico Jake La Furia, spassosa la gag in cui il rapper scimmiotta il suo modo di cantare e di riferirsi sempre alla città di Roma.

Tra i due è nato proprio un amore con tanto di baci e abbracci come quando Jake si arrabbia con la band Copper Jitters per la sua eccessiva sfrontatezza.

E Lauro interviene per rincuorarlo tra le risate del pubblico: “Quando Jake si i*****a bisogna dargli un bel baciotto sulla guancia”.

È un odi et amo, invece, il rapporto tra gli altri giurati Paola Iezzi e Francesco Gabbani. La pignoleria e precisione tecnica della new entry non si sposa bene con la filosofia più libertina e strettamente legata all’emozione della giudice e tra i due scoppiano sempre scintille. Ma alla fine finiscono sempre per fare la pace.

Alla conduzione c’è ancora una volta Giorgia che in questa fase del programma accudisce i concorrenti e le loro famiglie prima e dopo le esibizioni.

Il post condiviso sui social prima dell’inizio della puntata:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

I concorrenti che passano il turno

E dopo PierC, Erocaddeo, Delia Buglisi e le altre scoperte di settimana scorsa, anche nella nuova puntata sono numerosi i talenti che hanno colpito la new entry e gli altri giudici.

Spiccano in modo particolare Giorgio e Sofia, ma procediamo con ordine e vediamo insieme i concorrenti che hanno superato la prima fase delle Audition e approderanno ai temutissimi (e rinnovati) Boot Camp:

  • Francesco Di Fiore, 18 anni, di Livorno – timido ed estroverso al tempo stesso, ha conquistato il favore di tutti e quattro i giudici con “Before you go” di Lewis Capaldi, a Jake è piaciuto moltissimo
  • Cosmonauti Borghesi, band di Roma – già visti l’anno scorso a Sanremo Giovani, hanno portato sul palco il mondo gli anni ottanta con “Dancing in the moonlight” aggiudicandosi tre sì e il no di Lauro
  • Orazio Damiata, 25 anni, di Empoli – tatuato e con la faccia da ribelle, ha stupito tutti con una versione da brividi di “E se domani” di Mina ed è passato con quattro sì
  • Sofia Macari (in arte Sofia), 20 anni, di Sanremo – ha divertito tutti con la sua energia eccentrica e dopo aver raccontato la sua esperienza come gelataia, ha cantato “Skinny love” di Bon Iver e l’hanno premiata con quattro sì

L’esibizione di Sofia:

  • Copper Jitters, tra i 23 e i 27 anni, band di Milano e Monza – con il loro brano rock “Take me out” hanno infiammato il palco, Lauro li ha apprezzati molto e Jake li ha criticati per l’atteggiamento, quattro sì
  • Daria Tegolo (in arte Solodaria), 24 anni, di Salerno – quattro sì per la giovane artista che ha cantato suonando il pianoforte “Diego”, un inedito dedicato al suo migliore amico che non c’è più
  • Luciano Dattoli, 16 anni, di Matera – anche per il giovanissimo quattro sì conquistati con la sua versione di “Dakota” degli Stereophonics, Gabbani l’ha criticato per come ha suonato la chitarra ma Paola l’ha difeso a spada tratta
  • Mayu Lucisano, 19 anni, di Lugano – madre giapponese e papà napoletano, sul suo palco ha lasciato litri di lacrime per l’emozione dopo aver incantato tutta la giuria e il pubblico con “Cheyenne” di Francesca Michielin

La performance dei Copper Jitters:

  • Augustin Fernandez – con il suo inedito elettronico “Animali” è tornato a casa con tre sì, ma per Lauro è no
  • Dodo e Jeanvier – grazie alla loro versione brit pop di “Panni sporchi”, hanno ottenuto il favore di tre giudici, anche qui a dire di no è Achille
  • Michelle Lufo, 23 anni, di Napoli – già vista ad Amici qualche anno fa, con una magnetica versione elettronica di “Al telefono” di Cesare Cremonini ha conquistato tutti e quattro i giudici
  • Kinder Garten, band di Mirandola (Modena) – timbro interessante per il frontman, il gruppo è coeso e fa ballare tutti con “Self control” di Raf, per Paola sono un po’ piatti ma passano con quattro sì

L’esibizione di Michelle:

  • Giorgio Campagnoli (in arte Tellynonpiangere), 23 anni, di San Venanzio di Galliera (Bologna) – indubbiamente il preferito della serata, il pizzaiolo umile e ambizioso affidato da quando era piccolo a una famiglia ha emozionato tutti con la sua voce potente sulle note di “Sui muri” degli Psicologi
  • Nina Duschek, di Merano (Bolzano) – definita da Paola un misto tra Janis Joplin e Gianni Nannini, ha portato “Latin lover” e guadagnato quattro sì con la sua voce graffiante
  • Sakina Sanogoh, 25 anni, originaria della Costa d’Avorio – già con il look e i capelli incredibili, la giovane mamma ha portato a casa quattro sì con la sua elegante versione di “Ready or Not” dei Fugees
  • Diego Colombo (in arte Diego7), 26 anni, di Arluno (Milano) – finale con il botto grazie al suo travolgente medley di canzoni del dottore Enzo Jannacci che l’ha portato a ottenere quattro sì

La performance di Tellynonpiangere: