TELEVISIONE

Capitanio (AgCom): “Parental Control: uno strumento gratuito e sottoutilizzato per la tutela dei minori online”

Si tratta di uno strumento gratuito

Capitanio (AgCom): “Parental Control: uno strumento gratuito e sottoutilizzato per la tutela dei minori online”

“In un contesto in cui episodi di bullismo, cyberbullismo e minacce tramite piattaforme digitali sono purtroppo sempre più frequenti, è fondamentale richiamare l’attenzione sull’importanza del Parental Control.

Si tratta di uno strumento gratuito, messo a disposizione dagli operatori telefonici, che consente ai genitori di limitare l’accesso a contenuti inappropriati dai dispositivi mobili dei minori: siti pornografici, piattaforme di gioco d’azzardo, canali di disinformazione sanitaria e spazi che promuovono l’anonimato nelle chat o nei social network.

Nonostante la sua efficacia e semplicità di attivazione, solo un adolescente su cinque – nella fascia d’età tra i 12 e i 17 anni – ha il Parental Control attivo sulla SIM del proprio cellulare. A due anni dalla sua introduzione, soltanto 600.000 famiglie italiane ne hanno richiesto l’attivazione.

È necessario promuovere una maggiore consapevolezza sull’utilizzo di questo strumento, che rappresenta una forma concreta e immediata di tutela per i minori nel mondo digitale”

Lo ha dichiarato Massimiliano Capitanio (Commissario AgCom), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.

Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek