Un’altra allerta alimentare che coinvolge il salame. Questa volta si tratta di “rischio microbiologico” per la possibile presenza di microrganismi potenzialmente patogeni, identificata nell’ambito di controlli interni. E così scatta il richiamo da parte del produttore e del Ministero della Salute (immagine di copertina repertorio).
Allerta alimentare sul salame: prodotto e lotti richiamati
Nello specifico l’allerta riguarda il salame “Il morbido senza glutine” del marchio Salumificio di Genga. Il motivo indicato nell’avviso di richiamo è la presenza di microrganismi potenzialmente patogeni, identificata nell’ambito di controlli interni.
Il prodotto oggetto del richiamo è venduto in confezioni sottovuoto da 350 grammi, appartenente al lotto numero 30 con la data di scadenza 16/12/2025.

L’azienda che ha confezionato il prodotto è il Salumificio di Genga srl nello stabilimento di Genga, in provincia di Ancona. Il produttore sottolinea che il salame è stato richiamato meramente a scopo prudenziale, per approfondimenti relativi al rischio microbiologico.
Clicca qui per il richiamo integrale
Cosa fare se l’avete acquistato
Come sempre, se avete acquistato il prodotto, il consiglio è di controllare il numero di lotto sulla confezione (quelli non indicati nel richiamo si possono consumare senza problemi). Nel caso corrispondano potete dunque restituire la confezione al punto vendita dove avete fatto l’acquisto per chiedere il rimborso o la sostituzione.
Per maggiori informazioni scrivere a qualità@salumificiogenga.it.