Nuova serie di gravi incidenti sul lavoro. Nella giornata di ieri, giovedì 11 settembre 2025, in varie regioni italiane si sono registrati infortuni che hanno coinvolto soprattutto operai in cantieri e aziende, alcuni dei quali versano ora in condizioni gravi.
Nella mattina di oggi, venerdì 12 settembre, un operaio ha perso la vita per una caduta fatale da un’altezza di circa 5 metri. L’incidente mortale si è verificato in provincia di Modena. (in copertina il cestello di Villanova di Cepagatti, ultimo degli episodi elencati in questo articolo).
È invece risalente a lunedì 8 settembre (ma si è saputo solo nelle ultime ore) l’incidente avvenuto nel cantiere della nuova linea ferroviaria Ferrandina-Matera-La Martella, tra Puglia e Basilicata, dove un operaio di una ditta subappaltatrice è rimasto gravemente ferito durante fasi di trivellazione. Trasportato al Policlinico di Bari, è ancora ricoverato per gravi traumi.
Cade da un ponteggio di un caseificio: morto un 59enne
Incidente mortale sul lavoro a Montecreto, in provincia di Modena (Emilia-Romagna), nell’Alto Appennino modenese, in via provinciale poco dopo le ore 9 di venerdi 12 settembre 2025. Un uomo di 59 anni, della zona, è scivolato da un ponteggio dove si trovava impegnato in alcuni lavori ad una altezza di circa 5 metri, è stato urtato da una betoniera ed è caduto pesantemente sul selciato. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 con automedica e ambulanza. Inutile anche l’arrivo dell’elisoccorso dal vicino aeroporto di Pavullo. Per l’uomo non c’era più nulla da fare. La vittima, Tiziano Bonacorsi, nativo di Pavullo era residente a Lama Mocogno e a giorni avrebbe compiuto 60 anni. Sul posto anche i carabinieri di Sestola e Fanano.
Travolto da due quintali di marmo
Ieri, nella ditta “Bacci marmi”, in via Pescarella a Vallecchia nel comune di Pietrasanta (in provincia di Lucca, Toscana), un operaio di 57 anni residente a Massa è rimasto ferito mentre scaricava una lastra di marmo da un macchinario per il taglio dei blocchi. Un angolo del peso di circa due quintali si è staccato colpendolo alla spalla e all’orecchio sinistro, per poi schiacciargli bacino e gamba destra. Trasportato all’ospedale Versilia, ha riportato un grave trauma e una sospetta frattura del bacino.
Schiacciato da una lastra di cartongesso
Incidente simile è avvenuto anche in un cantiere in località Cannoni a Donoratico, frazione del comune italiano di Castagneto Carducci, nella provincia di Livorno, sempre in Toscana.
Nel pomeriggio di giovedì 11 settembre, un operaio è stato schiacciato da una lastra di cartongesso in un cantiere. Come riportato da Italia Sette, l’uomo ha riportato gravi lesioni agli arti inferiori. Sul posto sono intervenuti un’ambulanza India e l’elisoccorso, che lo hanno trasportato in ospedale. Le autorità hanno aperto un’indagine per chiarire le responsabilità.
Operaio cade da un’impalcatura
Un 42enne residente nel Reggiano è caduto da oltre tre metri d’altezza mentre lavorava ieri su un’impalcatura in via Fontana a Traversetolo, in provincia di Parma (Emilia-Romagna). L’operaio, di origine straniera, ha riportato ferite gravi ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Parma. Sul posto i carabinieri e il medico del lavoro.
Si ribalta con l’escavatore
Nelle stesse ore nel cantiere del bypass ferroviario di Trento Nord (Trentino-Alto Adige), un operaio si è ribaltato dall’escavatore che stava manovrando durante uno spostamento. L’uomo, rimasto cosciente, è stato portato al pronto soccorso, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
Finisce in un vallone col muletto
Ancora ieri, sulla statale 1 della Vandra, frazione Valloni, nel comune di Colli a Volturno in provincia di Isernia (Molise), un muletto da cantiere guidato da un operaio si è improvvisamente sfrenato ed è finito in un vallone di contenimento. Il lavoratore è rimasto ferito ma non in condizioni gravi. Sul posto sanitari del 118, carabinieri e vigili del fuoco di Isernia.
Precipita dal tetto di un capannone
A Contursi Terme, in provincia di Salerno (Campania), un manovale inoltre è precipitato dal tetto di un capannone da circa quattro metri d’altezza, riportando gravi ferite. Trasportato prima all’ospedale di Oliveto Citra, è stato poi trasferito in elisoccorso a Salerno, dove è ricoverato in prognosi riservata e in coma. I carabinieri indagano sulla dinamica.
Investito da un mezzo pesante
Ancora nel pomeriggio, un 54enne è stato investito da un mezzo pesante all’interno di una ditta di logistica a Monticelli d’Ongina in provincia di Piacenza (Emilia-Romagna). Gravemente ferito, è stato soccorso dal 118 e dall’elisoccorso di Parma, che lo hanno trasportato all’ospedale Maggiore. Sul posto anche carabinieri e Medicina del Lavoro.
Due operai urtati da un camion
Per finire, a Villanova di Cepagatti, in provincia di Pescara (Abruzzo), due operai che lavoravano su un cestello sotto un ponte sono stati urtati da un camion e sono precipitati a terra (foto di copertina).
Entrambi sono rimasti gravemente feriti e trasportati d’urgenza in elisoccorso all’ospedale di Pescara. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e tecnici Asl.
TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SUL TEMA INCIDENTI SUL LAVORO
GLI ULTIMI: Cade da un ponteggio alto 10 metri: muore operaio di 55 anni