Bonafè (PD): “Violazione dello spazio aereo polacco, l’Europa non può restare a guardare”

Serve una risposta all’altezza: più integrazione, una vera politica estera e di difesa comune per affrontare le sfide globali

Bonafè (PD): “Violazione dello spazio aereo polacco, l’Europa non può restare a guardare”

“La violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia è un fatto grave e preoccupante, che conferma quanto sia instabile e pericoloso il contesto internazionale in cui ci troviamo. È un segnale inquietante di un mondo dove le regole del diritto internazionale vengono calpestate e dove prevale la logica della forza sulla diplomazia e sulla legalità. Le parole del Presidente Mattarella, che ha richiamato il rischio di un crinale simile a quello del 1914, non possono essere ignorate. La storia ci insegna quanto sia pericoloso sottovalutare i segnali che precedono le grandi crisi, per questo la risposta deve essere all’altezza della sfida: più integrazione europea, più autonomia strategica. Serve un vero passo avanti verso una politica estera, di difesa e di sicurezza comune, capace di difendere i valori democratici e la pace. Ci troviamo dentro un tempo nuovo e difficile, in cui anche l’Europa è chiamata a scegliere che ruolo vuole giocare.”

Lo ha dichiarato l’On. Simona Bonafè (Partito Democratico), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.

Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek