È iniziata ieri sera, giovedì 11 settembre 2025, la 19esima edizione del talent show X Factor. Andata in onda su Sky Uno, sarà visibile in chiaro mercoledì prossimo. Ma intanto, andiamo a scoprire com’è andata la prima attesissima puntata.
Al via la nuova edizione di X Factor
In giuria confermati tre giudici su quattro: il più osannato dal pubblico Achille Lauro, il sempre divertente e sul pezzo Jake La Furia e la femme fatale che tiene le redini del tavolo Paola Iezzi. Alla conduzione c’è ancora una volta Giorgia che appare più spigliata e sicura dell’anno scorso.
Novità assoluta, Francesco Gabbani che per una volta sveste i panni del bonaccione con il sorriso stampato sulle labbra e combatte, svelando il suo lato più peperino, per difendere le proprie idee. Lo ha dichiarato fin dall’inizio, il suo obiettivo è vincere.
Riuscirà effettivamente ad essere il successore di Manuel Agnelli, vincitore della scorsa stagione con la bravissima Mimì Caruso? Dipende tutto da quali concorrenti gli capiteranno tra le mani.
Il post sui social per inaugurare l’edizione:
Visualizza questo post su Instagram
I concorrenti della prima puntata
E già nella prima puntata di ieri, sono numerosi i talenti che hanno colpito la new entry e gli altri giudici. Spicca in modo particolare un certo Piercesare che ha fatto commuovere sia Francesco che Paola.
Ma procediamo con ordine e vediamo insieme i concorrenti che hanno superato la prima fase delle Audition e approderanno ai temutissimi (e rinnovati) Boot Camp:
- Amanda Bottini, 25 anni, di Roma – ha conquistato il favore di giudici e pubblico con la toccante “People help the people” di Birdy
- Ale Varrone e Giordi, di Boves (Cuneo) – si sono esibiti sulle note di “Riptide” di Vance Joy e sono passati con tre sì perché non hanno convinto Lauro
- Damiano Caddeo (in arte eroCaddeo), 27 anni, di Cagliari ma vive a Torino – ha travolto tutti con la sua simpatia e poi con il suo emozionante inedito “Punto”
L’esibizione di eroCaddeo:
- Vittoria Sofia Donda, 20 anni, di Milano – l’esibizione non è stata sempre precisa ma ha emozionato e quindi ha ottenuto quattro sì con “Fake plastic trees” dei Radiohead
- Abat-Jour, band della provincia di Rieti (Lazio) – standing ovation del pubblico e complimenti dei giudici per una efficace versione del brano “That’s Life” di Frank Sinatra
- Delia Buglisi, 26 anni, di Paternò (provincia di Catania) – indubbiamente una delle performance più apprezzate della serata grazie a una versione piano e voce di “Sakura” di Rosalia
L’esibizione di Delia Buglisi:
- Pietro Cardoni (in arte Mazzoli), 24 anni, di Pesaro – si è esibito sulle note di “Ritornerai” di Bruno Lauzi e con chitarra e voce ha preso quattro sì
- Giovanni Orofino, di Caltagirone (provincia di Catania) – si è seduto al pianoforte e ha suonato e cantato il brano “Che fantastica storia è la vita” di Antonello Venditti e anche per lui quattro sì
- Lorenzo Giovanniello (in arte Seltsam), 24 anni, di Roma – tre sì per il giovane molto seguito su Tik Tok che ha portato sul palco “Completamente dei Thegiornalisti
- Vicky J. Della Peruta, 28 anni, di Napoli – ha diviso il tavolo in due dopo la discussa performance con “La cura per me” di Giorgia in spagnolo e in napoletano ed è passata con tre sì
L’esibizione di Vicky (a cui si è poi aggiunta anche Giorgia):
- Francesca Dinale, 27 anni, di Bassano del Grappa (in provincia di Vicenza) – grazie alla sua voce limpida e potente ha stregato i quattro giudici con “Alfonso” di Levante
- Piercesare Fagioli (in arte PierC), 24 anni, di Casale Monferrato (in provincia di Alessandria) – ha conquistato tutti con la sua folle energia e la sua versione acustica di “Chandelier” di Sia che ha fatto piangere Gabbani e Iezzi
- Plastic Haze, band di Roma – rock allo stato puro per una delle performance più coinvolgenti della puntata sulle note di “Time Is Running Out” dei Muse
La spaziale performance di PierC: