NUBIFRAGI

Maltempo in Lombardia: duramente colpite le province di Como, Lecco e Bergamo

Oltre al disastro in Toscana con le isole d'Elba e del Giglio sommerse dal nubifragio, come già raccontato nelle scorse ore, e ad allagamenti in Liguria, Friuli Venezia Giulia e Lazio

Maltempo in Lombardia: duramente colpite le province di Como, Lecco e Bergamo

Oltre al disastro in Toscana con le isole d’Elba e del Giglio sommerse dal nubifragio, come già raccontato nelle scorse ore, e ad allagamenti in Liguria, Friuli Venezia Giulia e Lazio (oltre 100 interventi dei Vigili del Fuoco fra Castelli Romani, Montelibretti, Bracciano ed il Viterbese), il maltempo ha colpito duramente in particolare la Lombardia.

Lecco, i pompieri fermano in tempo un treno a pochi metri da una voragine

Nella notte una forte perturbazione temporalesca ha interessato il territorio della Lombardia, provocando numerosi disagi e richieste di soccorso.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti alla stazione ferroviaria di Bulciago (Lecco), dove sono riusciti a fermare un treno in transito a pochi metri da una voragine, causata dall’erosione della massicciata ferroviaria da parte dell’acqua. Le zone più colpite risultano Bulciago e i comuni limitrofi.

Dopo l’interruzione a causa di una voragine sulla massicciata ferroviaria a Bulciago, è ripresa gradualmente la circolazione sulla linea ferroviaria  Lecco–Molteno–Monza–Milano.

CONTINUA: Maltempo a Lecco, Como e Bergamo: oltre 150 interventi dei Vigili del Fuoco, ripresa la circolazione sulla Lecco–Milano

Allagamenti in diversi Comuni della Bergamasca

Su gran parte della rete stradale Bergamasca il traffico è in forte difficoltà, in particolare nei punti in cui sono presenti dei sottopassi: segnalati allagamenti in via dei Caniana a Bergamo, a Stezzano, in diversi punti della Bassa e a Dalmine, dove è stato anche chiuso il sottopasso da e verso Villa d’Almè a ridosso della 525. Segnalati box allagati anche in alcuni quartieri cittadini (come Redona) e in Comuni della provincia.

CONTINUA: Maltempo e tanta acqua sulla Bergamasca, strade e sottopassi allagati. Box sommersi a Redona

Disagi nella "Bassa" a Brignano e Caravaggio, sottopassi allagati a Ciserano e Verdellino.

CONTINUA: Acquazzone sulla Bassa, pompieri al lavoro

Maltempo nel Comasco

A causa delle condizioni avverse – forti piogge – verificatesi nella notte tra ieri, martedì 9, e mercoledì 10 settembre, i Vigili del fuoco del Comando di Como hanno condotto circa 50 interventi di soccorso tecnico.

A titolo precauzionale, sono state evacuate sette persone a Torno e 19 a Blevio. La Strada provinciale Lariana è stata interdetta al transito nel Comune di Blevio.

CONTINUA: Maltempo, cinquanta interventi dei Vigili del fuoco sul territorio

Oltre al disastro sulla Lariana – strada chiusa e 26 evacuati tra Blevio e Torno – anche la città di Como è stata colpita duramente dal maltempo della notte.

CONTINUA: Maltempo a Como città: massi sfondano il tetto di un’auto, onda di fango blocca vie e box. Le strade chiuse