“L’Europa ha abdicato e tradito i suoi valori fondanti. Su tutti la vocazione alla via diplomatica affinché non ci fossero più conflitti in Europa. Con il piano di riarmo ha continuato a perseguire la dannosa escalation militare nel conflitto russo-ucraino e si è resa responsabile dell’indebolimento dell’Ucraina quando finalmente si arriverà ai negoziati. A questo si aggiunge l’aver scelto di destinare ingenti fondi al riarmo dei singoli paesi, di cui beneficeranno le lobby delle armi, abbandonando quell’idea di Europa solidale che fa fronte comune sulle emergenze che riguardano sanità ed infrastrutture ad esempio.
Un’Europa che, inoltre, mostra tutta la sua irrilevanza sul piano internazionale come ha drammaticamente evidenziato la partita sui dazi, con l’Unione che è parsa più suddita che alleata degli USA, tornando da Washington con i dazi al 15% e l’impegno ad acquistare armi e gas naturale liquido americano.
In questo contesto il governo Meloni che fa?
Sminuisce addirittura l’impatto negativo dei dazi che secondo Confindustria costeranno oltre 22 miliardi. Non hanno previsto uno straccio di misura a sostegno di imprese e famiglie. Stipendi e pensioni fermi al palo mentre il carrello della spesa cresce nell’ultimo periodo del 30%.
La verità è che per le armi i soldi li trovano, anche con il prestito richiesto in Europa per 15 miliardi che graverà sempre e solo sulle tasche degli italiani”
Lo ha dichiarato la Sen. Dolores Bevilacqua (Movimento 5 Stelle), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.
Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek