“L’Italia è sempre più esposta agli effetti drammatici della crisi climatica: ondate di calore, siccità, alluvioni, incendi e innalzamento del livello del mare stanno colpendo in modo sempre più frequente e intenso i nostri territori, con impatti devastanti su salute, agricoltura, infrastrutture, turismo e sicurezza delle comunità.
Nonostante il recente aggiornamento del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC), manca ancora una piena attuazione coordinata e vincolante su scala nazionale e territoriale. Troppe Regioni sono prive di un proprio Piano di Adattamento e lo Stato non ha ancora messo in campo una governance efficace, risorse adeguate e strumenti operativi per rendere il PNACC realmente attivo.
La Regione Abruzzo è ferma dal 2015, le amministrazioni locali sono abbandonate nel rispondere alle emergenze climatiche sempre più frequenti.
È quindi urgente che il Governo assuma una leadership chiara, imponga severamente l’elaborazione di Piani regionali coerenti e renda l’adattamento climatico una priorità politica, finanziaria e istituzionale”
Lo ha dichiarato Erika Alessandrini (Cons. Regionale Abruzzo – M5S), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.
Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek