Joe Biden è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico per la rimozione di un tumore alla pelle. A riportarlo è la Nbc, citando fonti vicine all’ex presidente degli Stati Uniti, che sottolineano come il recupero proceda senza complicazioni.
Non è stato chiarito quando sia avvenuta l’operazione, ma nelle scorse settimane Biden, 82 anni, era apparso in pubblico con un cerotto sulla testa, a coprire una cicatrice visibile.
Nel 2023 la precedente operazione alla pelle
Secondo quanto emerso, l’intervento sarebbe stato effettuato con la tecnica di Mohs, un procedimento che consiste nella rimozione progressiva di sottili strati di tessuto fino all’eliminazione completa delle cellule cancerose. Si tratta di un metodo molto diffuso per trattare i carcinomi cutanei, evitando il rischio di diffusione del tumore.

Non è la prima volta che Biden affronta un simile problema: già durante la sua presidenza, nel febbraio 2023, si era sottoposto a un’operazione per rimuovere una lesione cancerosa al torace, poi rivelatasi un carcinoma basocellulare, una delle forme più comuni di cancro della pelle.
Il quadro clinico resta complesso
Il quadro della salute dell’ex presidente resta comunque complesso. Lo scorso maggio il suo ufficio aveva annunciato la diagnosi di un cancro alla prostata in forma aggressiva con metastasi ossee, classificato con un punteggio di 9 nella scala di Gleason, che misura l’aggressività dei tumori prostatici. Biden aveva deciso di sottoporsi a controlli a causa di disturbi urinari, che avevano portato alla scoperta della malattia in fase avanzata.
Cancer touches us all. Like so many of you, Jill and I have learned that we are strongest in the broken places. Thank you for lifting us up with love and support. pic.twitter.com/oSS1vGIiwU
— Joe Biden (@JoeBiden) May 19, 2025
Secondo l’American Cancer Society, il cancro alla prostata è uno dei più diffusi tra gli uomini, colpendo circa uno su otto negli Stati Uniti. Per forme aggressive come quella diagnosticata a Biden, l’aspettativa di vita media varia dai 5 ai 10 anni.
Le condizioni di salute dell’ex presidente, già al centro del dibattito durante la sua campagna per la rielezione nel 2024, continuano quindi a essere seguite con attenzione dai suoi medici e osservate con interesse dall’opinione pubblica americana.