Attacco notturno su Kiev: colpiti edifici residenziali, almeno 12 morti e oltre 40 feriti
Zelensky: "Raid dimostra il disprezzo della Russia per la pace". Danneggiata anche la sede della delegazione UE
28/08/2025 alle 09:51
Una pioggia di missili e droni russi si è abbattuta nella notte su Kiev, provocando devastazione e almeno dodici morti – tra cui tre bambini – e oltre 40 feriti, secondo quanto riferito dalle autorità locali. Il bilancio, però, potrebbe aggravarsi con il passare delle ore: i soccorritori sono ancora al lavoro tra le macerie di edifici residenziali e uffici colpiti in diversi quartieri.
Il più grande attacco dal 31 luglio
Il capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina, TimurTkachenko, ha confermato che un palazzo di cinque piani nel distretto di Darnytskyi è stato centrato direttamente, crollando dal quinto fino al primo piano.
È il più vasto bombardamento su Kiev dallo scorso 31 luglio, quando rimasero uccise oltre 30 persone
“Tre persone sono state estratte vive dalle macerie. C’è un’alta probabilità che altre si trovino ancora sotto le rovine“, ha scritto su Telegram.
Nello stesso quartiere un incendio ha coinvolto anche un asilo, mentre nel distretto di Dnipro le fiamme sono divampate in un grattacielo residenziale.
Secondo il ministro degli Interni IhorKlymenko, circa 500 soccorritori e oltre 1.000 agenti di polizia sono mobilitati in città con l’ausilio di unità cinofile, squadre di ingegneri, psicologi e mezzi robotici per sgomberare le aree più colpite.
“Ogni minuto di lavoro dei nostri servizi di emergenza è volto a salvare vite umane e a sostenere chi ha sofferto di più a causa del terrore russo”, ha dichiarato.
Circa 500 soccorritori e oltre 1.000 agenti di polizia sono mobilitati in città
L’Aeronautica ucraina ha reso noto che l’offensiva notturna è stata condotta con un totale di 629 droni e missili: 598 droni e 31 missili balistici e da crociera. Almeno 13 località ucraine sono finite sotto attacco, tra cui Zaporizhzhia, dove un raid ha colpito un’impresa industriale, provocando un incendio. È il più vasto bombardamento su Kiev dallo scorso 31 luglio, quando rimasero uccise oltre 30 persone.
Zelensky accusa: “Il mondo chiude gli occhi”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato l’attacco definendolo “una risposta chiara a chi, da settimane e mesi, chiede un cessate il fuoco e una vera diplomazia“.
“La Russia sceglie la balistica invece del tavolo dei negoziati. Preferisce continuare a uccidere piuttosto che porre fine alla guerra. Ciò significa che continua a sentirsi impunita, approfittando del fatto che almeno una parte del mondo chiude gli occhi davanti all’uccisione di bambini“, ha scritto su X.
Right now in Kyiv, first responders are clearing the rubble of an ordinary residential building after a Russian strike. Another massive attack against our cities and communities. Killings again. Tragically, at least 8 people have already been confirmed dead. One of them is a… pic.twitter.com/aukkujC9ji
— Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) August 28, 2025
Il leader ucraino ha chiesto una reazione decisa alla comunità internazionale, in particolare a Cina e Ungheria:
“La morte di bambini dovrebbe suscitare emozioni molto più forti di qualsiasi altra cosa. È giunto il momento di nuove, dure sanzioni contro la Russia per tutto ciò che sta facendo“.
Danneggiata la delegazione UE
Tra i bersagli della notte è finita anche la sede della delegazione dell’Unione Europea a Kiev.
The EU Delegation in Kyiv was damaged by today’s Russian strikes on civilian areas.
I strongly condemn these brutal attacks, a clear sign that Russia rejects peace & chooses terror.
Our full solidarity goes to EU staff, their families, & all Ukrainians enduring this aggression. pic.twitter.com/FA9hKMq3LJ
“Condanno fermamente questi brutali attacchi, un chiaro segnale che la Russia rifiuta la pace e sceglie il terrore“, ha dichiarato la commissaria europea per l’Allargamento MartaKos.
Messaggi di solidarietà sono arrivati anche dal presidente del Consiglio europeo, AntonioCosta, che ha ribadito:
Horrified by yet another night of deadly Russian missile attacks on Ukraine.
My thoughts are with the Ukrainian victims and also with the staff of @EUDelegationUA, whose building was damaged in this deliberate Russian strike.
“L’Ue non si lascerà intimidire. L’aggressione russa rafforza la nostra determinazione a stare al fianco dell’Ucraina“.
Intanto nella capitale ucraina continuano le operazioni di soccorso. Con le prime luci del giorno, tra i detriti si cercano ancora sopravvissuti, mentre i cittadini restano nei rifugi per la persistenteminaccia di nuovi attacchi balistici.