Trump rinuncia alle vacanze per i colloqui Russia-Ucraina, Meloni in Puglia dopo il vertice di Washington
La portavoce Leavitt: "Questo presidente non va in vacanza, ha una missione". La premier riposa dopo il summit alla Casa Bianca
Pubblicato:
Estate dal ritmo diverso per i leader mondiali. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha deciso di cancellare il tradizionale soggiorno estivo nel golf club di Bedminster, in New Jersey, per concentrarsi sui colloqui in corso tra Russia e Ucraina.
GiorgiaMeloni, invece, dopo il vertice alla Casa Bianca con Trump, VolodymyrZelensky e gli altri leadereuropei, ha raggiunto la Puglia per una pausa nella consueta cornice della Valle d’Itria.
Trump: "Battere il ferro finché è caldo"
A confermare la rinuncia alle vacanze è stata la portavoce della Casa Bianca, KarolineLeavitt:
“Di solito questo è il periodo in cui il presidente va in vacanza, ma non questo presidente. Si era discusso di farlo lavorare da Bedminster per un paio di settimane, ma ha deciso di non farlo. Ha una missione, vuole che le cose si muovano in fretta e battere il ferro finché è caldo”.
Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, insieme a Donald Trump
Lo stesso Trump, in un’intervista, si è detto “ottimista” sul processo di pace, pur ammettendo le difficoltà:
“Di tutte le sei guerre che ho fatto cessare, questa credevo fosse la più facile e invece si sta rivelando la più complicata”.
Meloni, la Puglia come meta preferita
Anche la premier Giorgia Meloni sarà costretta a rivedere la propria agenda a causa della situazione politica internazionale: in forse la visita istituzionale prevista a inizio settembre in Indonesia.
Ma prima, per la premier italiana, invece, dopo l’intensa agenda internazionale a Washington, è tornato il momento di un breve periodo di riposo. Atterrata all’aeroporto di Grottaglie, GiorgiaMeloni ha raggiunto un resort in Valle d’Itria.
La Puglia si conferma così la metapreferita della presidente del Consiglio: è il terzo anno consecutivo che sceglie questa regione per le vacanze estive, dopo le precedenti estati a Ceglie Messapica. La scorsa estate la Puglia era stata anche la cornice del G7 di Borgo Egnazia.
Intesa totale sul fronte ucraino
Due scelte diverse all'indomani del vertice di Washington, dettate ovviamente anche dal diverso "inserimento" nei negoziati di pace, con Trump deciso fin dall'inizio del suo secondo mandato a farsi volto della risoluzione del conflitto. Tra i due regge però una forteintesa, come conferma quanto emerso dopo il summit della Casa Bianca.
Meloni ha infatti ribadito il sostegno italiano alla strategia americana per i negoziati:
“Ovviamente, può contare sull’Italia come è stato dall’inizio. Siamo dalla parte dell’Ucraina e supportiamo i suoi sforzi per la pace”.
Donald Trump e Meloni durante il vertice di Washington
Rivolgendosi direttamente a Trump, la premier ha sottolineato:
“Se vogliamo raggiungere la pace e garantire la giustizia dobbiamo farlo uniti. È un giorno importante, una nuova fase dopo tre anni e mezzo in cui non c’era alcun segnale di disponibilità al dialogo da parte russa”.
Trump, dal canto suo, ha elogiato la leader italiana definendola “una grande leader, d’ispirazione per tanti” e ha augurato al governo Meloni di “durare a lungo”.