Rischio grandine

Allerta maltempo sulla Lombardia mercoledì 20 agosto 2025: le zone a rischio temporali forti

Sarà la giornata che segnerà l'addio al grande caldo

Allerta maltempo sulla Lombardia mercoledì 20 agosto 2025: le zone a rischio temporali forti
Pubblicato:
Aggiornato:

Il grande caldo sta per lasciare la Lombardia e il passaggio avverrà dopo ore di maltempo, anche intenso, che coinvolgerà gran parte del Nord Italia. In gran parte della regione nella giornata di mercoledì 20 agosto 2025 sono previsti temporali anche di forte intensità, con rischio grandine.

Allerta temporali in Lombardia mercoledì 20 agosto 2025

Per la giornata di mercoledì 20 agosto 2025 - avvisa la Protezione civile - si prevedono rovesci e temporali nella notte, in movimento da Sud-Ovest verso Nord-Est, dai settori di Alta-Media Pianura verso Alpi e Prealpi, dove su quest'ultimo settore sono maggiormente probabili precipitazioni localmente molto forti.

Dal mattino e per l'intera giornata attesi nuovi passaggi temporaleschi con coinvolgimento dell'intera regione, ma con particolare riferimento ai settori dell'Appennino e della Pianura. Localmente, sono attesi temporali di forte intensità, seppur permanga elevata incertezza nella localizzazione degli stessi; nel complesso, la fenomenologia più probabile è rappresentata da precipitazioni localmente molto forti con cumulate abbondanti; tra Appennino e Bassa Pianura saranno possibili anche grandinate di piccole-medie dimensionie violente raffiche di vento.

Le zone a rischio

L'allerta di fatto coinvolgerà quasi tutta la regione, con differente intensità.

E' allerta arancione su:

  • Pianura centrale,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Appennino pavese,
  • Lario e Prealpi occidentali,
  • Orobie bergamasche,
  • Nodo Idraulico di Milano.
L'allerta meteo sulla Lombardia per mercoledì 20 agosto 2025

E' allerta gialla su:

  • Bassa pianura centro-occidentale,
  • Alta pianura orientale,
  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Bassa pianura orientale,
  • Bassa pianura centro-orientale,
  • Bassa pianura occidentale.

Inoltre, è allerta (gialla) per rischio idrogeologico su:

  • Bassa pianura centro-occidentale,
  • Alta pianura orientale,
  • Pianura centrale,
  • Valchiavenna,
  • Media-bassa Valtellina,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Valcamonica,
  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Appennino pavese,
  • Lario e Prealpi occidentali,
  • Orobie bergamasche,
  • Bassa pianura occidentale,
  • Nodo Idraulico di Milano.