STRAGE CONTINUA

Incidenti sul lavoro: altre quattro tragedie nel weekend dopo Ferragosto

Due infortuni fatali fra Veneto ed Emilia, in Campania e Sicilia non ce l'hanno fatta due lavoratori già ricoverati in ospedale

Incidenti sul lavoro: altre quattro tragedie nel weekend dopo Ferragosto
Pubblicato:

Nel racconto della strage continua degli incidenti sul lavoro ci eravamo lasciati con la doppia tragedia di Ferragosto in Puglia. Nella giornata di ieri, domenica 17 agosto 2025, sembra non si siano registrati infortuni, purtroppo è andata ben diversamente sabato, come vedremo.

L'ultimo infortunio registrato risale a questa mattina, lunedì 18 agosto 2025, in Toscana. A Porcari, in provincia di Lucca, un lavoratore è stato schiacciato contro un muro da un camioncino in manovra nel piazzale di un supermercato. Per fortuna la velocità era bassa e l’urto non ha provocato ferite gravi.

Schiacciato durante i lavori di giardinaggio a Vicenza

Tragedia a Isola Vicentina (Vicenza, Veneto) nella mattinata di sabato 16 agosto 2025: Renato Chilese (in copertina), pensionato di 66 anni, ha perso la vita mentre stava svolgendo alcuni lavori di giardinaggio in un terreno di via Balzarin, a Torreselle.

Il 66enne si trovava su una piattaforma mobile montata su un camion, quando il mezzo, posizionato su una zona in pendenza, si è improvvisamente sbilanciato e ribaltato. Chilese, che in quel momento era in cima alla struttura, non ha avuto scampo ed è rimasto schiacciato.

APPROFONDISCI: Schiacciato da una piattaforma mobile durante i lavori di giardinaggio, addio a Renato Chilese

Incidenti in trattore

Sempre sabato un agricoltore in pensione, novantenne, è morto a Stiolo di San Martino in Rio, provincia di Reggio Emilia. Si trovava a bordo del suo trattore accanto al canale, quando dev'essere scivolato in acqua, annegando.

Anche a Pontinia, in provincia di Latina, Lazio, un contadino è rimasto ferito mentre arava il campo sul suo trattore: per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, che si è ribaltato. E' stato portato in elisoccorso al Goretti di Latina con almeno una gamba fratturata.

Infine, sempre sabato, il sindaco Giorgio Falbo è rimasto ferito a Barbianello, in provincia di Pavia, LombardiaStava aiutando a sistemare un telone di un rimorchio, mentre si trovava nella sua ditta di trasporti con sede in via Marconi, quando – salito su una scala – ha improvvisamente perso l'equilibrio ed è caduto, sbattendo rovinosamente la testa al suolo.

Vittime sul lavoro postume

È deceduto sabato mattina all’ospedale Cardarelli di Napoli Cosimo Palmigiano, operaio di 45 anni rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto l’8 agosto scorso in uno stabilimento di vernici a Cicerale, in provincia di Salerno, Campania. Aveva riportato ustioni su oltre il 60% del corpo a seguito di un'esplosione avvenuta all’interno dell’opificio.

Ed è spirato domenica pomeriggio, dopo 4 mesi di agonia, Antonio Di Stefano, operaio che lo scorso 3 aprile a Furci Siculo, in provincia di Messina, Sicilia, era precipitato dalla scaletta di una betoniera mentre lavorava nel cantiere per la realizzazione di un campo sportivo privato. Il 58enne è stato dichiarato deceduto.

TUTTI GLI ULTIMI INCIDENTI SUL LAVORO