AD ANCHORAGE

Non decisivo l'incontro fra Trump e Putin in Alaska, solo "progressi"

Tre ore di colloquio, ma niente cessate il fuoco in Ucraina. Trump ha annunciato che riferirà ai vertici NATO e al presidente Zelensky

Non decisivo l'incontro fra Trump e Putin in Alaska, solo "progressi"
Pubblicato:
Aggiornato:

L'attesissimo faccia a faccia fra Putin e Trump in Alaska è durato circa tre ore, ma si è concluso di fatto con un nulla di fatto. Nessun accordo sulla guerra in Ucraina.

Trump e Putin in Alaska: solo "progressi"

I due più potenti leader mondiali sono arrivati coi rispettivi aerei e si sono venuti incontro sul tappeto rosso: applauso di Trump verso Putin, pollice alzato in risposta per l'altro, poi la stretta di mano e il viaggio sull'auto di Trump.

trump putin 11
Foto 1 di 7
putin trump 1
Foto 2 di 7
trump putin 4
Foto 3 di 7
trump putin 5
Foto 4 di 7
trump putin 3
Foto 5 di 7
trump putin 2
Foto 6 di 7
trump putin 10
Foto 7 di 7

Dopo quasi tre ore di colloquio, l'annuncio chiave sul cessate il fuoco non c'è: era l'auspicio dichiarato da Trump che aveva premesso come la mancanza di questo risultato l'avrebbe deluso.

Trump deluso, Putin più ottimista

E in effetti il presidente americano si mostra visibilmente non contento nella conferenza stampa finale, ammettendo:

"Non c'è un accordo finché non c'è un accordo". "Ci sono stati davvero grandi progressi, ma non ci siamo trovati sulla questione principale".

Prima di lui Putin appare più ottimista e si concentra sui rapporti bilaterali citando non meglio precisati i punti di Intesa con Trump e scandisce che spera che Kiev e Uh Europa non ostacolino questo processo.

trump putin 9
Foto 1 di 4
trump putin 8
Foto 2 di 4
trump putin 7
Foto 3 di 4
trump putin 6
Foto 4 di 4

Cosa succede ora

Senza rispondere alle domande dei giornalisti, i due presidenti si salutano e Putin dice in inglese a Trump:

"Ci vediamo a Mosca".

Ma al di là delle dichiarazioni di entrambi è comunque evidente che un tentativo c'è stato su cui lavorare. A Fox News Trump ha detto  che ora spetta a Zelensky fare l’accordo e che il trilaterale ci sarà molto presto.

Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha parlato di dialogo costruttivo tra stati membri Onu.

In sintesi, Putin s'è detto sinceramente interessato a porre fine alla guerra (definita "una tragedia"), mentre anche il fatto che Trump abbia annunciato che chiamerà Zelensky è positivo: alla vigilia aveva detto che non avrebbe chiamato Kiev se le cose fossero andate male.

CONTINUA: Il Kiev Indpendent: "Un'accoglienza regale per dittatore sanguinario: disgustoso"