Caldo africano: oggi Ferragosto 16 città da bollino rosso. L'elenco completo
Un calo delle temperature previsto soltanto nell'ultima decade di agosto

Permane l’allerta caldo in Italia che proseguirà almeno sino a Ferragosto, con l’anticiclone africano (ribattezzato dai media “Caronte”, malgrado - lo ricordiamo - ufficialmente queste classificazioni non esistono, sono improprie e per altro l'anticiclone è sempre lo stesso, anche se cambia nome....) che stringe la Penisola in una morsa di afa e temperature oltre i 40°C. Secondo il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, sono previsti picchi record e notti tropicali in molte città.
Bollini rossi: 16 città giovedì 14 e venerdì 15 agosto 2025
Dopo i 7 bollini rossi di lunedì 11 agosto (Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina e Torino), gli 11 di martedì 12 agosto (Milano, Perugia, Rieti e Roma oltre alle già citate) e i 16 di mercoledì 13 agosto 2025 (Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Venezia, Verona e Viterbo) anche per oggi e domani il caldo stringerà l'Italia in una morsa asfissiante.
Le città da bollino rosso di giovedì 14 agosto 2025:
- Bologna,
- Bolzano,
- Brescia,
- Campobasso,
- Firenze,
- Frosinone,
- Genova,
- Latina,
- Milano,
- Perugia,
- Rieti,
- Roma,
- Torino,
- Venezia,
- Verona,
- Viterbo.

Piccola variazione per Ferragosto, dove esce Campobasso ed entra Trieste:
- Bologna,
- Bolzano,
- Brescia,,
- Firenze,
- Frosinone,
- Genova,
- Latina,
- Milano,
- Perugia,
- Rieti,
- Roma,
- Torino,
- Trieste,
- Venezia,
- Verona,
- Viterbo.
Calo atteso solo a fine mese
Secondo Antonio Sanò, fondatore di iLMeteo.it, l’anticiclone africano dominerà fino a dopo Ferragosto, con valori oltre i 40°C in Toscana e Lazio, punte di 38-39°C in Liguria e Pianura Padana, e notti tropicali con minime sopra i 28°C in riviera ligure. Qualche temporale di calore potrà interessare le zone montuose tra martedì e mercoledì, ma un vero calo delle temperature potrebbe arrivare solo nell’ultima decade di agosto.
Il "bollino rosso", ovvero il livello 3 di allerta, indica condizioni di emergenza, con possibili effetti negativi sulla salute di tutta la popolazione, non solo anziani e malati cronici. Il Ministero raccomanda dieci regole di prevenzione: evitare di uscire nelle ore più calde, bere molta acqua, proteggere la testa con cappello e occhiali da sole e limitare attività fisiche all’aperto.