Centrodestra

Regionali Veneto, Salvini dice sì alla lista Zaia: "E' un valore aggiunto"

Fratelli d'Italia e Forza Italia contrari, ma il vicepremier prova a convincere gli alleati

Regionali Veneto, Salvini dice sì alla lista Zaia: "E' un valore aggiunto"
Pubblicato:

Matteo Salvini non rinuncia al Veneto. E, anzi, rilancia con forza l'ipotesi di una lista che porti il nome del governatore uscente Luca Zaia. Come la prenderanno gli alleati?

Regionali Veneto, Salvini dice sì alla lista Zaia

L'ipotesi una lista che sostenga Luca Zaia è da tempo al centro del dibattito nel Centrodestra. Svanite le possibilità per il "doge" di un terzo mandato, il timore nella maggioranza è che il governatore faccia una corsa a sé, sostenendo un altro candidato, che possa erodere consensi al Centrodestra, e magari pure vincere.

E così Matteo Salvini rilancia:

"L'eccellente amministrazione garantita negli ultimi anni con la guida di Luca Zaia non va dispersa".

Regionali Veneto, chi guida il Centrodestra?

Il Veneto è da tempo al centro dei pensieri del Centrodestra, e in particolare della Lega, che dopo i due mandati di Zaia vorrebbe continuare a guidare la regione. In pole position c'è Alberto Stefani, deputato, vicesegretario federale e segretario regionale veneto, oltre che molto vicino a Salvini.

Dall'altra parte, però, Fratelli d'Italia, forte dei nuovi rapporti di forza nella maggioranza, vorrebbe mettere un suo candidato alla guida di una Regione considerata "inespugnabile".

Forza Italia, per voce del leader Antonio Tajani, aveva recentemente stoppato l'ipotesi di una lista "parallela":

"Creerebbe confusione negli elettori".

Ora Salvini torna alla carica. Riuscirà a convincere gli alleati?