Anziani contromano in Autostrada, Salvini: "Al lavoro per rivedere rinnovi della patente per età"
"Non fare inversioni a U in autostrada e non prendere l'autostrada contromano è qualcosa che non posso imporre con il nuovo Codice della Strada"

Nelle ultime settimane due casi di incidenti mortali causati dalla guida contromano in Autostrada hanno riacceso il dibattito sui rinnovi della patente agli anziani. Protagonisti, infatti, sono stati due ultraottantenni al volante.
E il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini pensa a una modifica sui rinnovi delle patenti per età.
Anziani al volante, Salvini pensa di cambiare le regole
"Stiamo ragionando su come eventualmente rivedere gli esami di rinnovo della patente di guida dopo certi limiti di età, perché quello che sta succedendo in queste settimane, una riflessione basata sui numeri e sui dati, non sulle impressioni, la impone".
Ha detto venerdì 8 agosto 2025 il ministro intervenendo alla radio Rtl 102.5.
"Al momento però aspettiamo i riscontri dell'analisi che i tecnici delle motorizzazioni stanno facendo. Sulle soglie di età non voglio dare numeri a caso".

"Non si può intervenire sul Codice della Strada"
Inversioni a U e guida contromano sono già vietate - oltre che dal Codice della Strada - anche dal buonsenso. E su questo si può fare poco.
"Noi abbiamo fatto un nuovo Codice della Strada ma non fare inversioni a U in autostrada e non prendere l'autostrada contromano è qualcosa che non posso imporre con il nuovo Codice della Strada, occorre essere sempre sul pezzo quando ci si mette alla guida altrimenti si fanno disastri", ha aggiunto Salvini.
I due casi recenti
Due i casi che recentemente hanno sollevato l'attenzione sul tema.
Giovedì 31 luglio 2025 sulla A32 Torino-Bardonecchia, un uomo di 88 anni, Angelo Bollettieri, ha imboccato contromano l'Autostrada, provocando un terribile sinistro in cui ha perso la vita la moglie 87enne Anna Filanda che viaggiava con lui. Altre tre persone sono rimaste ferite.
Qualche giorno prima, domenica 27 luglio 2025, un uomo di 82 anni aveva imboccato l'A4 Torino-Milano nel senso sbagliato e, dopo aver percorso 7 chilometri, si è scontrato con un'altra auto tra Novara Est e Marcallo Mesero. L'impatto aveva causato la morte di quattro persone, tra cui due noti designer di Barbie, Mario Paglino e Gianni Grossi.
Con le quattro vittime di luglio, sono saliti a nove i morti nel 2025 per incidenti contromano, secondo l'Osservatorio Asaps-Sapidata, che nei primi sei mesi dell'anno ha registrato 56 episodi.