UCRAINA

Meloni sente Trump e Zelensky: "Pace giusta e duratura"

Colloquio telefonico anche con il presidente degli Emirati Arabi bin Zayed Al Nahyan

Meloni sente Trump e Zelensky: "Pace giusta e duratura"
Pubblicato:

Nelle scorse ore la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto tre colloqui telefonici distinti con il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, e con il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan.

Al centro delle conversazioni, secondo quanto riferisce una nota di Palazzo Chigi, la guerra in Ucraina e le prospettive per un cessate il fuoco. Meloni ha ribadito la necessità di un percorso negoziale che garantisca “una pace giusta e duratura”, anche alla luce delle più recenti iniziative diplomatiche promosse da Washington.

Il nodo Ucraina e il ruolo dell’Europa

Il presidente ucraino Zelensky, in un post pubblicato su X, ha definito la conversazione con Meloni “positiva” e caratterizzata da una “visione comune” su come procedere verso la pace. Il leader di Kiev ha sottolineato l’importanza che i partner internazionali siano aggiornati sulla situazione e ha ringraziato Meloni per il suo “sostegno incrollabile”.

Zelensky ha anche evidenziato che la premier italiana sostiene “con fermezza” il coinvolgimento dei leader europei negli sforzi diplomatici congiunti con gli Stati Uniti, ricordando che la guerra si combatte in Europa, che l’Ucraina è in cammino verso l’adesione all’UE e che l’Unione avrà un ruolo centrale nella ricostruzione postbellica.

Il fronte mediorientale e Gaza

Con il presidente emiratino bin Zayed, Meloni ha discusso non solo della crisi ucraina ma anche della cooperazione nella consegna degli aiuti umanitari a Gaza.

Entrambi hanno ribadito la necessità di una cessazione immediata delle ostilità nella Striscia, del rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas e di un accesso pieno e senza ostacoli agli aiuti umanitari per far fronte a quella che Palazzo Chigi ha definito “un’ingiustificabile crisi umanitaria”.

Trump e il dialogo con Mosca

Nel frattempo, Donald Trump ha espresso la volontà di incontrare il presidente russo Vladimir Putin, smentendo che un faccia a faccia sia subordinato a un incontro preliminare tra Putin e Zelensky. Le Nazioni Unite hanno accolto con favore “tutti gli sforzi volti a promuovere la pace in Ucraina” nel rispetto della Carta ONU e del diritto internazionale.

Donald Trump e Vladimir Putin

Secondo Zelensky, lui e Meloni hanno concordato di coordinare i prossimi passi, inclusi contatti con il presidente americano, e di mantenere un dialogo costante nelle prossime settimane.