CASI IN AUMENTO

Emergenza HIV, Meritocrazia Italia: la protezione più efficace è nella conoscenza

I dati indicano una persistente carenza di informazione e consapevolezza circa i rischi di trasmissione e la presenza del virus

Emergenza HIV, Meritocrazia Italia: la protezione più efficace è nella conoscenza
Pubblicato:

La trasmissione del virus HIV per via sessuale continua a crescere in tutta Europa. In Italia si registrano tra i 2mila e i 3mila nuovi casi ogni anno: un dato leggermente inferiore alla media europea, ma comunque in aumento e recentemente tornato ai livelli pre-pandemici.

L’aspetto più preoccupante è che la maggior parte delle nuove diagnosi avviene in fase avanzata, quando il sistema immunitario risulta già compromesso. I nuovi contagi avvengono in larga parte per via sessuale.

Carenza di informazione

I dati epidemiologici indicano una persistente carenza di informazione e consapevolezza circa i rischi di trasmissione e la presenza del virus sul territorio. Il Servizio Sanitario Nazionale offre la possibilità di effettuare test per l’HIV, anche attraverso il supporto di associazioni non governative.

In molti casi questi test sono gratuiti e anonimi, disponibili anche per cittadini stranieri e persone in situazione irregolare. I test rapidi HIV, in particolare, forniscono un risultato affidabile entro 30 minuti. Un risultato positivo deve essere confermato da un test di laboratorio. 

Meritocrazia Italia si propone di innalzare il livello di attenzione pubblica sulla trasmissione dell’HIV e delle malattie sessualmente trasmesse, con un focus particolare sui giovani under 25, di qualunque orientamento sessuale.

La diffusione delle app per incontri, unita alla scarsa percezione del rischio e delle conseguenze legate alle infezioni, sta avendo effetti significativi non solo sulla qualità della vita individuale – comportando terapie lunghe e complesse – ma anche sull’intero sistema sanitario.

Le proposte di Meritocrazia Italia

Oggi disponiamo di numerosi strumenti medici e terapeutici per prevenire il contagio, ma la più efficace forma di protezione resta la conoscenza. Per questo Meritocrazia Italia propone:

  • l’avvio di una campagna informativa rivolta soprattutto ai giovani under 25, con l’obiettivo di sensibilizzare sui rischi e promuovere l’autovalutazione, l’accesso ai test diagnostici e soprattutto la prevenzione. La campagna dovrà essere breve ma incisiva, veicolata principalmente tramite i social media, e concentrata in momenti specifici dell’anno (es. prima delle vacanze estive e nelle aree a forte afflusso turistico), mantenendo una base comunicativa attiva anche durante il resto dell’anno;
  • la mappatura delle aree del territorio nazionale non ancora coperte da servizi di test e consulenza per la valutazione del rischio di infezione, al fine di colmare i divari territoriali nell’accesso alla prevenzione;
  • il rafforzamento dell’offerta di test rapidi HIV a livello nazionale, con la garanzia di anonimato e gratuità per tutti i minori di 25 anni. A coloro che risultano positivi al test rapido dovrà essere offerta la possibilità di un test di conferma tramite analisi di laboratorio, e una eventuale consulenza terapeutica.