Giorgia Meloni in Etiopia al vertice nelle Nazioni Unite sui sistemi alimentari
La premier visiterà anche i progetti già avviati nell’ambito del Piano Mattei

Prosegue la missione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Etiopia, la seconda dopo l'incontro del 2023, dove partecipa al terzo Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari.
Sistemi alimentari, Meloni vola in Etiopia
L’iniziativa, co-presieduta da Etiopia e Italia con il supporto delle Nazioni Unite, rappresenta un tassello di significativa importanza nella strategia - prevista dal Piano Mattei - per rafforzare la cooperazione con il continente africano.

Il Piano Mattei - che consiste in partenariati paritari e progetti concreti nei settori dell’acqua e altri ambiti fondamentali -è al centro di questo vertice. L’Etiopia, in questo quadro, è uno dei partner privilegiati.
Il Vertice di Addis Abeba, che riunisce capi di Stato e di Governo e rappresentanti di organismi internazionali e della società civile, ha l’obiettivo di valutare i progressi raggiunti dopo l'ultimo summit sui Sistemi Alimentari tenutosi a Roma.
"Risultati concreti per l'Africa"
"L’Italia vanta un know-how unico che coniuga tradizione e innovazione. Abbiamo messo questo patrimonio a disposizione dei nostri partner africani e, insieme a loro, abbiamo costruito partenariati pubblico-privati che attraggono investimenti e garantiscono risultati concreti”, ha dichiarato la premier durante il suo intervento durato otto minuti.
L'intervento di Meloni al Vertice:
Il benvenuto del presidente ad Addis Abeba
A capo del vertice, oltre a Meloni, ci sono il primo ministro etiope Abiy Ahmed Ali e la vicesegretaria generale dell’Onu Amina Mohammed.
"È per me un piacere dare il benvenuto in Etiopia a Giorgia Meloni. Le nostre due nazioni saranno insieme nei prossimi tre giorni come partner nell’organizzazione congiunta del Secondo Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari», ha scritto su X il premier Abiy Ahmed.
Il post di benvenuto:
It is my pleasure to welcome to #Ethiopia @GiorgiaMeloni , Prime Minister and President of the Council of Ministers of the Italian Republic. Our two nations stand together over the next three days, as partners in co-hosting the Second United Nations Food Systems Summit. pic.twitter.com/shejOoXqMP
— Abiy Ahmed Ali 🇪🇹 (@AbiyAhmedAli) July 27, 2025
I due leader si sono incontrati al Palazzo Nazionale per un bilaterale e parteciperanno al pranzo di Stato con le delegazioni internazionali.
In cosa consiste la missione
La missione italiana comprende anche il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli. Tra gli appuntamenti chiave della premier, anche un incontro con il presidente della Commissione dell’Unione Africana, Mohamoud Ali Youssouf.
Accanto all’impegno multilaterale, la missione si sviluppa su un piano bilaterale, con visite a progetti già avviati nell’ambito del Piano Mattei. Nella regione dell’Oromia, Meloni visiterà la città di Jimma, dove sono in corso lavori di riqualificazione degli edifici storici e delle infrastrutture viarie.
Nella stessa area, è stato bonificato il lago Boye per trasformarlo in un polo turistico legato alla cultura del caffè etiopico. Sono solo alcuni dei progetti che testimoniano l'ottimo rapporto tra i due Stati.
Infine, la premier incontrerà operatori religiosi italiani attivi in Etiopia da anni, impegnati in progetti umanitari e di cooperazione allo sviluppo.