TELEVISIONE

Raimondo (FdI): "Sicurezza sul lavoro: il Governo Meloni stanzia oltre 1,2 miliardi per la prevenzione"

L’Esecutivo rafforza le misure: patente a crediti nei cantieri, più ispettori, incentivi alle imprese virtuose e copertura INAIL estesa a studenti e docenti.

Raimondo (FdI): "Sicurezza sul lavoro: il Governo Meloni stanzia oltre 1,2 miliardi per la prevenzione"
Pubblicato:

Le notizie da Napoli ci sconvolgono, come ogni volta che accadono incidenti sul lavoro, e ci domandiamo se facciamo mai abbastanza. Non dobbiamo mai smettere di fare, di intervenire, di rafforzare le misure di prevenzione e controllo per tutelare chi ogni giorno lavora. La sicurezza sul lavoro è una delle priorità del Governo Meloni e non deve mai essere considerata un costo da tagliare. Il Governo ha già approvato misure importanti, a partire dall’introduzione della patente a crediti obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi attivi nei cantieri edili, fino all’assunzione di nuovo personale ispettivo per rafforzare le ispezioni e i controlli, passando per il ripristino del reato che punisce il caporalato e per l’estensione della copertura assicurativa agli studenti delle scuole e delle università impegnati in stage e tirocini. Sono stati già stanziati 600 milioni di euro attraverso i bandi INAIL per la sicurezza sul lavoro, e ulteriori 650 milioni sono previsti nel 2025, da destinare a misure di prevenzione, per un totale che supera 1,25 miliardi di euro destinati a un Piano straordinario di interventi per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Lo ha dichiarato l' On. Fabio Raimondo (Fratelli d'Italia), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.

Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek