Mattarella compie 84 anni, gli auguri dalla politica italiana: "Meno male che Sergio c'è"
Il presidente più longevo della Repubblica

Oggi, 23 luglio 2025, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella compie 84 anni. In questa giornata speciale, il mondo politico si unisce per celebrare il capo dello Stato più longevo nella storia della Repubblica Italiana, in carica da oltre dieci anni al Quirinale. Numerosi i messaggi di auguri e di stima provenienti da istituzioni e rappresentanti del governo.
Mattarella compie 84 anni
Fra i primi a fargli gli auguri, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha voluto telefonare personalmente al Capo dello Stato per porgergli i suoi più sentiti auguri di buon compleanno, esprimendosi anche a nome dell'intero governo. In una nota di Palazzo Chigi si legge che Meloni ha voluto sottolineare “i sentimenti di profonda stima e gratitudine che le istituzioni e i cittadini italiani nutrono nei confronti del Capo dello Stato”.
Anche i presidenti delle due Camere hanno voluto omaggiare Mattarella. Il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha dichiarato:
“Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella giungano, a nome mio e della Camera dei deputati, i più sentiti auguri di buon compleanno, accompagnati da un sincero ringraziamento per il costante e alto servizio reso al Paese. Il suo impegno, che ha attraversato e sta attraversando momenti di grande complessità, è punto di riferimento e guida nell'affrontare le difficili sfide che questi tempi impongono e nella costante ricerca del dialogo e della pace”.
Sui social è intervenuto anche Ignazio La Russa, Presidente del Senato, scrivendo:
“A nome mio e del Senato della Repubblica, rivolgo al Presidente Mattarella gli auguri sinceri di buon compleanno. Autorevolezza, equilibrio e rigore lo hanno sempre contraddistinto in questi anni, divenendo punto di riferimento saldo per le istituzioni e i cittadini. In questo giorno speciale, giunga a lui la mia gratitudine per il suo importante operato”.
A nome mio e del Senato della Repubblica, rivolgo al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gli auguri sinceri di buon compleanno. pic.twitter.com/yL0DkMYSid
— Ignazio La Russa (@Ignazio_LaRussa) July 23, 2025
Anche diversi ministri hanno voluto rendere omaggio al Capo dello Stato. La ministra per le Riforme, Elisabetta Casellati, ha scritto sui social:
“Con il suo esempio di equilibrio, rigore e umanità, continua a essere un punto di riferimento per l’intera Nazione. Grazie per la dedizione con cui onora il ruolo di garante della nostra Costituzione e dell’unità del Paese”.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha scelto la piattaforma X (ex Twitter) per augurare buon compleanno a Mattarella, aggiungendo:
“Gli ho fatto gli auguri di persona al Quirinale in occasione dell’incontro con il Presidente algerino Tebboune”.
Anche dal mondo delle opposizioni arrivano messaggi di stima. Matteo Renzi, intervenendo su SkyTg24, ha affermato:
“Meno male che Sergio c’è. Oggi facciamo gli auguri a Mattarella. Se questa destra si prende anche il Presidente della Repubblica – e non voglio pensare a Lollobrigida al Quirinale – viene meno l’ultimo difensore delle istituzioni. Anche per questo il centrosinistra deve lavorare insieme”.
Dal livello regionale, Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, ha voluto esprimere il proprio messaggio:
“A nome della Giunta e mio personale, rivolgo i più sentiti auguri di buon compleanno al Presidente Mattarella. Esprimo profonda gratitudine per la dedizione, il rigore e l’alto senso delle istituzioni con cui svolge il suo ruolo. La sua guida è un grande esempio di autorevolezza, equilibrio e servizio responsabile al Paese”.
Infine, anche il Partito Democratico ha voluto unirsi agli auguri, pubblicando sui suoi canali ufficiali un semplice ma sentito messaggio:
“Auguri Presidente”.
Una giornata, quella di oggi, che conferma il rispetto trasversale per una figura istituzionale riconosciuta come garante dell’equilibrio democratico e punto di riferimento per il Paese.