Si ribalta col trattore nei campi, muore imprenditore 74enne. Operaio cade dal tetto e muore in aeroporto
Tre vittime in poche ore, in Lombardia, Lazio e in Campania, e gravi incidenti in Piemonte e Sicilia

Ancora giorni terribili sul fronte degli incidenti sul lavoro. Nelle ultime ore si contano tre vittime tra Lombardia, Lazio e Campania. Gravi incidenti anche in Sicilia e Piemonte.
Si ribalta con il trattore, muore 74 anni
L'ennesimo incidente agricolo è avvenuto in Lombardia, in provincia di Mantova. Enzo Galesi, 74 anni, martedì 22 luglio 2025, ha perso la vita in un incidente mentre si trovava a bordo di un trattore, fra i campi di Gazzuolo.
Come racconta Prima Mantova, Galesi - titolare dell’azienda agricola Corte Manzoglio di Gazzuolo - si trovava in strada Tessagli, arteria che collega i campi e solitamente viene utilizzata dagli agricoltori quando forse per un malore ha perso il controllo del veicolo, che si è ribaltato. Inutili purtroppo i soccorsi: l'imprenditore ha perso la vita.
Operaio cade dal tetto, tragedia a Fiumicino
Sempre nella mattinata di martedì 22 luglio 2025, un operaio di 64 anni ha perso la vita all'interno dell'aeroporto di Fiumicino, a Roma.
Come riporta Gold Tv, l'operaio della ditta Lazio Servizi Srl, incaricata dei lavori da Quick Turn Engine Center Europe Srl, azienda che si occupa di interventi su motori aeronautici, è precipitato mentre lavorava sul tetto di un’officina.
Un'altra caduta è stata fatale, nel tardo pomeriggio di lunedì 21 luglio 2025, a un artigiano 41enne vittima di un incidente a Torre Le Nocelle, in provincia di Avellino mentre si trovava in un cantiere insieme a un familiare. La caduta potrebbe essere stata causata da un malore.
Due incidenti in poche ore a Cremona
Due incidenti sul lavoro si sono invece verificati nel giro di poche ore in provincia di Cremona, in Lombardia.
Come racconta Prima Cremona, a Trigolo un operaio 25enne, mentre svolgeva lavori all’interno di una ditta che si occupa della lavorazione dei metalli, ha riportato un taglio all’avambraccio causato da un taglierino.
Sul posto sono tempestivamente giunti i soccorsi del 118, che hanno prestato le prime cure al ferito e lo hanno poi accompagnato all’ospedale di Crema. Fortunatamente le sue condizioni non sembrano preoccupare.
A Pizzighettone, invece, un operaio 40enne è rimasto ferito in una ditta che si occupa di lavorazioni in metallo.
Il 40enne, dipendente di una ditta di manutenzione esterna, stava svolgendo dei lavori di manutenzione sul nastro trasportatore — che serve per il trasporto di tubi di metallo — quando è rimasto incastrato nel nastro, attivatosi inaspettatamente.
Investito alla Michelin di Cuneo: è grave
Sono gravi le condizioni del 54enne vittima nella mattinata di martedì 22 luglio 2025 di un incidente sul lavoro alla Michelin di Cuneo, dove è stato investito da un mezzo in movimento che gli avrebbe schiacciato le gambe.
Soccorso sul posto, è stato portato poi in condizioni serie in ospedale.
Grave dopo una caduta
In Sicilia, invece, un sessantenne è rimasto gravemente ferito in un cantiere di Licata, in provincia di Agrigento.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe caduto da un’altezza di 4 metri riportando la lesione di 4 vertebre.