TELEVISIONE

Nallo (IV): "Piemonte, urbanistica ferma agli anni ‘70 "

Serve una nuova legge, il “Cresci Piemonte” non basta

Nallo (IV): "Piemonte, urbanistica ferma agli anni ‘70 "
Pubblicato:
Aggiornato:

"Il Piemonte ha bisogno di una nuova Legge Urbanistica. Il Cresci Piemonte non basta: accelera le procedure, ma non risolve il nodo centrale. Semplificare i passaggi burocratici è utile, ma in una città come Torino – dove le questioni urbanistiche sono complesse e stratificate – non basta. La nostra Legge Urbanistica è datata e inadatta a rispondere alle nuove esigenze di rigenerazione urbana, transizione ecologica e coesione sociale. Fa riflettere che, dopo un anno esatto di legislatura, all’annuncio della revisione della legge urbanistica regionale sia seguita solo una norma transitoria come il Cresci Piemonte, senza nemmeno una bozza, una visione, un ragionamento complessivo su una nuova legge. Il vuoto di proposta è evidente. Da qui un appello alla Regione: È urgente rivedere la Legge Urbanistica regionale, ferma agli anni Settanta, e farlo attraverso un confronto aperto con comuni, associazioni di categoria, ordini professionali e cittadini. Il Piemonte ha bisogno di strumenti nuovi e di una politica capace di decidere"

Lo ha dichiarato Vittoria Nallo (Consigliere Regione Piemonte - Italia Viva), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.

Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek