Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025
La nostra guida agli appuntamenti del fine settimana

Nel weekend di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 cosa si potrà fare in Lombardia? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia.
Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025
A Milano fino all’11 settembre 2025 il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco è pronto a trasformarsi di nuovo in un grande palcoscenico a cielo aperto. Estate al Castello con la sua tredicesima edizione porta nel cuore di Milano un ricco calendario di eventi pensati per emozionare, sorprendere e far sognare il pubblico di tutte le età. In programma una parata di cantautori di culto, nuove voci della scena italiana e internazionale, ma anche omaggi ai grandi miti del passato, tra ensemble, cori, band e orchestre capaci di spaziare tra generi e culture, per un viaggio musicale che attraversa ogni latitudine e stile.
Venerdì 18 luglio 2025 alle 21 lo spettacolo Blues Notes: cento anni della musica che ha cambiato la musica, con Marco Guerzoni, Giulia Iacono e la Greenlight Blues Band, con la voce narrante di Nadia Del Frate.
Sabato 19 luglio 2025 alle 21 va in scena il concerto dei 99 Posse Tour 2025. Un gruppo che vanta oltre trent’anni di carriera ed una lunga stagione di concerti che li ha riportati al centro del panorama musicale italiano.
Domenica 20 luglio 2025, alle 21 Paolo Buonvino porta sul palco le sue composizioni più amate nell'evento "Paolo Buonvino Live - La musica oltre le storie". Le musiche tratte da celebri colonne sonore come L’ultimo bacio, I Medici e Il Gattopardo si liberano dalle immagini e, con nuovi arrangiamenti, raccontano l’ispirazione originaria.

Da martedì 24 giugno e fino a domenica 7 settembre 2025 Le Gallerie d'Italia (Chiostro ottagono) ospitano la mostra Tutti pazzi per i Beatles. Il concerto del 1965 a Milano nelle fotografie di Publifoto, con una selezione di fotografie a cura dell'Archivio Storico Intesa Sanpaolo. Realizzata in occasione del 60° anniversario dell’unica tournée italiana dei Beatles, l’esposizione presenta le riproduzioni di 62 fotografie dedicate allo storico concerto che i Fab Four tennero il 24 giugno 1965 al velodromo Vigorelli di Milano.
E poi, come sempre, molto altro. Cliccate qui sotto per non perdervi nemmeno un evento del weekend milanese.
DA PRIMA MILANO: Cosa fare a Milano nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025
Anche a Monza non mancano le occasioni per divertirsi. MonzaCon Summer Edition 2025 si svolgerà il 19 e 20 luglio presso l'Opiquad Arena di Monza, con orario continuato dalle 10 alle 19. Dopo il successo della prima edizione invernale tenutasi a gennaio, l'evento raddoppia con una manifestazione estiva ancora più ricca di contenuti e spazi. MonzaCon nasce con l'obiettivo di portare la cultura pop, il fumetto, il gioco e il cosplay nel cuore della Brianza, offrendo un'esperienza accessibile, inclusiva e coinvolgente per tutta la famiglia.
Centinaia di foto, dipinti e materiali d'archivio che mettono in luce la sua unicità e il suo lavoro che ha saputo trasformare la quotidianità di New York in composizioni liriche, trovando poesia nel vapore che sale dai tombini, negli ombrelli sotto la pioggia e nei riflessi delle vetrine. L'appuntamento è al Belvedere della Reggia di Monza con "Una finestra punteggiata di gocce di pioggia", la prima grande mostra italiana dedicata al fotografo americano Saul Leiter . In mostra fino al 25 luglio un’ampia selezione di sue opere, tra cui 126 fotografie in bianco e nero, 40 scatti a colori, 42 dipinti e rari materiali d’archivio.
E poi molto altro, in città e in provincia. Tutti gli eventi e i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA MONZA: Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio
Ormai è diventato un appuntamento tradizionale a Bergamo il cinema d'autore a cielo aperto a Palazzo Moroni, nel contesto della rassegna Sere Fai d'Estate in Lombardia.Anche quest'anno infatti il palazzo storico, che custodisce il parco privato più grande di Città Alta, ospiterà la proiezione in lingua originale con sottotitoli di sei film d'autore A piedi nudi nel parco, organizzata dal Fai in collaborazione con Fic - Federazione Italiana Cineforum: una rassegna cinematografica sotto le stelle nell'ortaglia del Palazzo, tra prati alti e terrazzamenti coltivati, alberi da frutto e architetture vegetali, finalizzata a diffondere consapevolezza e stimolare riflessioni sulla sostenibilità del nostro pianeta e del nostro futuro, per imparare a guardare il mondo con occhi più consapevoli.
Tutti i dettagli qui sotto.
DA PRIMA BERGAMO: Film, tramonti e stelle a Palazzo Moroni: il programma di "Sere Fai d'Estate" a Bergamo
E poi molto altro anche nelle Valli. Il programma completo qui sotto.
DA PRIMA BERGAMO: Tutti gli eventi del fine settimana (19 e 20 luglio) nelle nostre valli
A Brescia è tornato il Food Truck Festival. Appuntamento fino al 14 settembre 2025 con apertura area food da lunedì a venerdì dalle 18 alle 24, sabato e domenica dalle 17 alle 24 in Castello a Brescia (via del Castello 9). Si tratta della sesta edizione di We Love Castello: un ricco programma di spettacoli, incontri culturali, iniziative sociali e un'offerta gastronomica rinnovata.
In tema di mostre, numerosi appuntamenti, tra cui vi segnaliamo (sino al 25 agosto 2025 dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18) al Museo Santa Giuli una vasta retrospettiva dedicata a Joel Meyerowitz, uno dei protagonisti assoluti della fotografia contemporanea.
Da non perdere anche i fuochi d'artificio a Limone sul Garda nella serata di domenica 20 luglio 2025 a partire dalle 22 sul lungolago Marconi.
E poi molto altro. Per scoprire tutti gli appuntamenti a Brescia e dintorni cliccate qui sotto.
DA PRIMA BRESCIA: Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025
In provincia di Lecco sabato 19 luglio 2025 da non perdere la Notte bianca a Casatenovo. A Osnago, sempre sabato 19 luglio, cento cuffie e giovani dj’s alle Consolle che si daranno battaglia a suon di hit per i gusti di tutti i partecipanti nella Silent DiscOsnago Dance Part 2°.
Per gli amanti dei paesaggi, ricordiamo anche che il Traghetto di Leonardo riprenderà l'attività tutte le domeniche dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17, grazie al contributo del Comune e dei volontari della Pro Loco.
E poi molto altro, dallo street food lungo il fiume a Brivio, al teatro in Villa a Cernusco Lombardone. I dettagli e tutti gli altri eventi a Lecco e dintorni al link qui sotto.
DA PRIMA MERATE: Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 18 al 20 luglio 2025
A Pavia fino al 29 dicembre 2025 ai Musei Civici si potrà fare un tuffo all'indietro nella storia con la mostra multimediale La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini.
A Bosnasco torna "Bosnasco in Festa 2025", dove vi attendono una cucina locale irresistibile e un'atmosfera paesana unica, insieme a tanta musica e divertimento.
Per la musica, invece, due grandi appuntamenti al Castello Sforzesco di Vigevano: venerdì 18 luglio 2025 ci sono i Nomadi, mentre sabato 19 luglio 2025 tocca a Nek.
E poi molto altro. Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA PAVIA: Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (19 - 20 luglio 2025)
A Cremona da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025 le Colonie Padane ospitano la settima edizione di Luppolo in Rock, che vedrà la partecipazione di storiche band di fama mondiale. Ospite d'eccezione il newyorkese Alex Cayne, che porterà sul palco la sua esperienza di oltre 40 anni in alcuni dei più famosi club degli Stati Uniti.

In tema di mostre, sino al 24 agosto 2025 il Museo Civico 'Ala Ponzone' di Cremona ospita la mostra Giordano Garuti el Selvaje a cura di Anna Maccabelli. La mostra espone una quarantina di sue opere, anche di grande formato, scalate nell’ultimo trentennio, a parte un paio di tele emblematiche che risalgono al 1971.
Tutti i dettagli e gli altri eventi del weekend al link qui sotto.
DA PRIMA CREMONA: Cosa fare a Cremona e provincia: gli eventi del weekend (19 - 20 luglio 2025)
A Mantova dal 10 luglio al 3 agosto 2025 torna ArciFesta, storica manifestazione mantovana giunta alla sedicesima edizione. Ogni sera, dal giovedì alla domenica, Campo Canoa si trasformerà in un vivace punto di incontro tra cultura, musica e gastronomia. L’evento, a ingresso gratuito, propone concerti, talk, laboratori per grandi e piccoli.
A Castellucchio torna la tradizionale festa gastronomica del Gnocco Fritto di fine luglio dedicata a bambini e famiglie, organizzata dalla Fondazione Aiutiamoli a Vivere – Comitato di Castel d’Ario. L'appuntamento è dal 18 al 21 luglio 2025. La festa propone come specialità il gnocco fritto con salumi e formaggi e il fritto misto di pesce, accanto a piatti della tradizione.
E poi molto altro. Cliccate sul link qui sotto per scoprire tutti gli eventi del fine settimana mantovano.
DA PRIMA MANTOVA: Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (19 - 20 luglio 2025)
A Lodi sabato 19 luglio 2025 in piazza Castello va in scena "To be an Idol", il contest dedicato ai giovani talenti rap, trap e urban. Sette artisti emergenti si sfideranno dal vivo per conquistare un posto nell’edizione 2026 dell’Idol Music Festival, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno.
A Codogno, come ogni terzo sabato del mese, dalle 8 fino alle ore 18 in Piazza Cairoli, la tradizionale mostra mercato del Piccolo antiquariato e del vintage.
E poi molto altro, davvero da non perdere. Cliccate qui sotto per scoprire tutti gli eventi e i dettagli.
DA PRIMA LODI: Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (19 - 20 luglio 2025)
Infine, a Varese, dopo la consueta pausa invernale, i musei del Sacro Monte tornano ad aprire le porte al pubblico fino a domenica 16 novembre 2025. Dal mercoledì alla domenica, sarà possibile visitare i musei presenti nel borgo di Santa Maria del Monte, anche grazie a delle visite guidate organizzate da Archeologistics.