Travolto da una rotoballa, muore 43enne padre di tre figli
Tragedie in Piemonte e nel Lazio, gravi sinistri anche in Lombardia, Trentino, Veneto, Sicilia e sempre nel Lazio

Non si ferma la quotidiana scia di incidenti sul lavoro, anche con esiti mortali. Nelle ultime ore due vittime, una in Piemonte e una nel Lazio, e gravi sinistri in Lombardia e Trentino Alto Adige.
Travolto da una rotoballa, muore agricoltore
A Rosignano Monferrato, in provincia di Alessandria, ha perso la vita Davide Arditi, 43 anni, titolare della Cascina Noceto. Come racconta Prima Alessandria, l'agricoltore stava scaricando due rotoballe da un rimorchio nei terreni della sua cascina, quando una di queste lo ha travolto a causa della pendenza del terreno. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi del 118, ma per il 43enne non c'è stato nulla da fare.

Arditi lascia la moglie e tre figli.
Cade dal camion, muore 61enne
Un'altra tragedia si è invece verificata a Roma, dove un elettricista di 61 anni è morto dopo essere caduto da un camion su via Astura.
L'operaio stava effettuando delle operazioni di manutenzione a una cabina elettrica quando è improvvisamente caduto dal mezzo. E' stato trovato a terra con una profonda ferita alla testa da un passante che ha dato l'allarme. Purtroppo però per lui non c'è stato nulla da fare, è morto mentre andava in ospedale.
Colpito dall'acido negli occhi
Un altro incidente in azienda agricola è invece avvenuto in Lombardia, a Grontardo, in provincia di Cremona. Qui, come racconta Prima Cremona, un lavoratore 28enne è rimasto ferito mentre gestiva l'impianto di mungitura dei bovini tramite la cabina elettrica. Pare che, dopo essersi accorto della perdita di pressione da un tubo che trasporta acidi e detersivi utilizzati per pulire l'impianto, risultato intasato, il 28enne abbia tolto la pressione per effettuare un controllo, non indossando però gli occhiali protettivi obbligatori.
Aprendo e toccando il tubo, sicuro di aver rimosso la pressione, uno schizzo di acido e detersivo gli è finito dentro entrambi gli occhi. E' stato soccorso sul posto e portato in ospedale.
Cade da sei metri, operaio miracolato
Sempre nel Lazio, invece, un operaio è caduto dal tetto di un capannone ad Anagni, in provincia di Frosinone. Come riporta Lazio Tv, il 29enne stava effettuando una riparazione sul tetto del capannone, quando è caduto nel vuoto a causa del cedimento dello stesso. L'uomo è precipitato a terra da un’altezza di 6 metri circa.
E' ricoverato in codice giallo e non sarebbe in pericolo di vita.
Cade dal camion che sta caricando: è grave
Un grave incidente anche in Veneto, a Cartigliano, in provincia di Vicenza. Qui, come racconta Prima Vicenza, un operaio 49enne di una ditta esterna è rimasto vittima di un infortunio all'interno della ditta OMO, specializzata in attrezzature per la produzione di legna da ardere.
Il lavoratore stava effettuando operazioni di scarico da un camion, per cause ancora in corso di accertamento, è precipitato dal mezzo. La caduta gli ha provocato un violento trauma cranico: è stato portato in gravi condizioni in ospedale.
Crolla muro, travolti due operai
Due i feriti nella notte in un incidente a Perca, in provincia di Bolzano. I due stavano lavorando nel cantiere della tangenziale quando un muro è crollato, travolgendoli.
Per fortuna sono stati feriti in maniera lieve e, dopo essere stati soccorsi sul posto, sono stati portati in ospedale per accertamenti.
Ferito alla testa col flessibile, grave 40enne
Un altro grave incidente è avvenuto in una officina di Tornolo, in provincia di Parma, dove un operaio 40enne si è ferito con un flessibile per metalli, riportando gravi lesioni al capo.
A dare l'allarme sono stati i colleghi. Il lavoratore è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni ed è in prognosi riservata.
Un grave incidente sul lavoro si è verificato in un cantiere edile di Santa Maria di Licodia, in provincia di Catania. Un operaio di 28 anni, è precipitato da un’altezza di diversi metri, riportando gravi traumi. A dare l’allarme sono stati i colleghi, allertando immediatamente i soccorsi. E' stato portato d'urgenza in ospedale, le sue condizioni sono serie.
A Lecce, in Puglia, invece, un operaio di 24 anni è rimasto gravemente ferito nella tarda mattinata all'interno di un'azienda mentre stava manovrando un muletto. All'improvviso è stato travolto da una trave di ferro, precipitata da un’altezza di circa quattro metri. L'operaio ha perso conoscenza dopo il violento colpo subito. E' stato portato d'urgenza in ospedale, ma non sarebbe in pericolo di vita.