Pesticidi nell'origano: i prodotti e i lotti ritirati dai supermercati
Dopo il riso, anche nelle spezie trovate tracce di pesticidi oltre i limiti consentiti dalla legge

Dopo il riso, scatta l'allerta pesticidi pure nell'origano. Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo ad opera del produttore di due lotti di origano in foglioline a marchio Teorema Mediterraneo. (foto copertina repertorio)
Pesticidi nell'origano: i prodotti richiamati
Nello specifico, i pesticidi rinvenuti in quantità eccessive sono propiconazolo e metomil. Il prodotto oggetto del richiamo è venduto in bustine da 50 grammi con il numero di lotto 1106A e il TMC 2027 (clicca qui per il richiamo integrale), e in bustine da 60 grammi con il numero di lotto 0606A e il TMC 30/06/2027 (clicca qui per il richiamo integrale).
L’azienda Teorema Mediterraneo Srl ha prodotto l’origano richiamato nello stabilimento di Nocera Superiore, in provincia di Salerno.
Cosa fare se l'avete acquistato
A scopo precauzionale, come sempre la raccomandazione è di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione indicati nei richiami (tutti gli altri sono invece utilizzabili senza rischi) e di restituirli al punto vendita d’acquisto per chiedere il rimborso o la sostituzione.
Clicca qui per tutte le allerte alimentari.