L'assegno unico a luglio arriva in anticipo. Il calendario e le cifre
Durante la prima parte dell'anno i pagamenti erano "slittati" dopo il 20 del mese, da luglio si torna all'antico. Ma c'è chi deve dire addio agli arretrati

Nella prima parte del 2025 ci siamo abituati a una scadenza... in ritardo. Ma ora l'assegno unico universale torna ad anticipare le date di pagamento.
L'Inps ha comunicato infatti che a luglio 2025 gli accrediti dei bonifici avverranno tra martedì 15 e venerdì 18 luglio 2025.
Assegno unico luglio 2025: le date
Dall'inizio dell'anno i pagamenti erano slittati di qualche giorno, andando solitamente verso il 20 del mese. Con luglio, però, si torna "all'antico", con gli accrediti che arriveranno un po' prima. Il cadenzamento rimarrà lo stesso, dunque se siete abituati a ricevere il contributo il primo giorno arriverà il 15, il secondo il 16 e via dicendo.
Assegno unico di luglio 2025: le cifre
Da marzo, oramai lo sapete, sono entrati in vigore i nuovi importi, che vanno da un minimo di 57,5 euro a un massimo di 201, per chi ha un Isee fino a 17.227,33 euro. Oltre quella soglia scattano vari scaglioni, che vi proponiamo nelle immagini qui sotto con le tabelle pubblicate dall'Inps.
Clicca qui per scaricare le tabelle in pdf







Addio arretrati
Il 30 giugno 2025, inoltre, era una data importante. Scadeva infatti quel giorno la possibilità di presentare l'Isee aggiornato e, dunque, di richiedere eventuali arretrati.
La Dsu si può ancora presentare sino a fine anno (ma scadrà comunque il 31 dicembre 2025), ma anche nel caso vi spettasse di più, non sarà più previsto il pagamento degli arretrati.