TUTTI I VINCITORI

Targhe Tenco 2025: doppietta per il protagonista assoluto Lucio Corsi

Annunciate oggi, martedì 8 luglio, le opere vincitrici del più prestigioso riconoscimento italiano dedicato alla canzone d’autore. Tra i trionfatori Lucio Corsi, La Niña, Anna Castiglia, Ginevra Di Marco e Caroline Pagani

Targhe Tenco 2025: doppietta per il protagonista assoluto Lucio Corsi
Pubblicato:

È Lucio Corsi il grande protagonista delle Targhe Tenco 2025, lo storico premio istituito nel 1984 dal Club Tenco e assegnato da una giuria di giornalisti, critici musicali ed esperti del settore. Con il suo ultimo lavoro “Volevo essere un duro”, Corsi conquista due Targhe: Miglior Album in Assoluto e Miglior Canzone Singola (proprio con la title track del disco), imponendosi su nomi importanti della musica italiana come Brunori Sas e Piero Ciampi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lucio Corsi (@lucio_corsi)

Un riconoscimento importante per il giovane cantautore toscano, capace di unire uno stile narrativo originale, una forte identità poetica e un linguaggio sonoro personale e riconoscibile. Con 73 voti per l’album e 79 per la canzone, Corsi conferma il suo ruolo di riferimento nella nuova generazione della canzone d’autore.

Targhe Tenco 2025:  i vincitori

  • Miglior Album in Assoluto
    Volevo essere un duro – Lucio Corsi
  • Miglior Canzone Singola
    Volevo essere un duro – Lucio Corsi
  • Miglior Album in Dialetto
    Furèsta – La Niña
  • Miglior Opera Prima
    Mi Piace – Anna Castiglia
  • Miglior Album di Interprete
    Kaleidoscope – Ginevra Di Marco
  • Miglior Album a Progetto
    Pagani per Pagani – Caroline Pagani

Partecipazione record e grande qualità artistica

L’edizione 2025 ha registrato una partecipazione record, con 241 votanti coinvolti nella fase di ballottaggio, a testimonianza della rilevanza sempre crescente del Premio Tenco nel panorama culturale italiano.

Ad emergere, oltre al talento consolidato di Corsi, è anche La Niña, che conquista la Targa per il Miglior Album in Dialetto con Furèsta, un progetto che intreccia radici napoletane e sonorità contemporanee, raccogliendo 77 voti e superando concorrenti di spessore come Enzo Gragnaniello e Liberato. Un segnale chiaro: la canzone in dialetto continua a evolversi, mantenendo intatta la sua forza espressiva.

Targhe Tenco 2025: doppietta per il protagonista assoluto Lucio Corsi
La Niña

Tra le nuove voci, spicca Anna Castiglia, che con il suo debutto Mi Piace ottiene 97 preferenze, vincendo la Targa per la Migliore Opera Prima. Un successo che premia un disco intimo, sincero e sorprendente, e che conferma la sensibilità della giuria nel valorizzare nuovi talenti.

Sul fronte delle interpretazioni, la vittoria va a Ginevra Di Marco, con Kaleidoscope, un album che esplora repertori differenti e ne restituisce una visione personale grazie alla potenza e alla sensibilità della sua voce. Ha ottenuto 60 voti, superando Ornella Vanoni e Ilaria Pilar Patassini.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Castiglia (@annacastiglia_)

Infine, la Targa per il Miglior Album a Progetto va a Caroline Pagani per Pagani per Pagani, un lavoro tematico e corale che ha conquistato 63 preferenze, prevalendo su Sarò Franco Vol. 2 e su altri progetti collettivi come Canzoni di Fuga e Speranza.

Verso il Premio Tenco 2025

Le Targhe Tenco saranno celebrate, come da tradizione, durante il Premio Tenco 2025, in programma il 23, 24 e 25 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo. Durante le serate verranno consegnati anche i Premi Tenco alla carriera, il Premio Tenco all’Operatore Culturale e il Premio Yorum per l’impegno civile e i diritti umani, in collaborazione con Amnesty International Italia.