INCIDENTI SUL LAVORO

Agricoltore schiacciato da un trattore, muratore cade da un balcone: tre morti sul lavoro in un giorno

In Basilicata, una 77enne è morta soffocata dai fumi di un incendio divampato in un campo. Numerosi i feriti per cadute dall'alto

Agricoltore schiacciato da un trattore, muratore cade da un balcone: tre morti sul lavoro in un giorno
Pubblicato:
Aggiornato:

Negli ultimi giorni di giugno, l’Italia è stata teatro di una lunga scia di incidenti sul lavoro, alcuni dei quali con esiti tragici. Nella sola giornata di domenica 29 giugno 2025, in Calabria un agricoltore è morto schiacciato dal suo trattore in piena fascia di divieto per rischio caldo; in Basilicata, una 77enne ha perso la vita tra le fiamme di un incendio di sterpaglie; nelle Marche, un muratore è precipitato dal balcone della propria abitazione.

Tre incidenti mortali in un giorno

Raffaele Critelli, agricoltore di 56 anni, è morto nel pomeriggio di domenica 29 giugno mentre lavorava un terreno di sua proprietà nella zona sud di Catanzaro (Calabria). Il trattore su cui si trovava si è ribaltato poco dopo le 14, in via Curtatone, nel quartiere Barone. Critelli è rimasto schiacciato sotto il mezzo. Sul posto Vigili del Fuoco, 118 e Carabinieri.

Vittoria Lipori, 77 anni, è morta soffocata dai fumi di un incendio divampato in un campo adiacente al proprio vigneto. L’agricoltrice si trovava in un deposito quando le fiamme, spinte dal vento, hanno generato un fumo denso che le ha fatto perdere i sensi. Quando il fuoco ha raggiunto il deposito, probabilmente era già deceduta. L'incidente è avvenuto nella mattina di domenica 29 giugno ad Acerenza, in provincia di Potenza (Basilicata).

Sempre domenica 29 giugno, Benito Ferretti, 64 anni, muratore, è caduto da un balconcino della propria abitazione mentre stava svolgendo dei lavori. La caduta da un’altezza di circa sei metri è stata fatale. I soccorsi sono stati tempestivi, ma vani. La tragedia è avvenuta nella frazione di Morignano, ai piedi del Monte dell’Ascensione, in provincia di Ascoli Piceno (Marche).

Marin Morosanu, 41 anni, muratore, è morto in ospedale dopo essere caduto da un balcone al secondo piano di un edificio in Stradale Torino, periferia ovest di Chivasso, in provincia di Torino (Piemonte). Questo incidente è invece avvenuto nella notte tra il 24 e il 25 giugno. Come riportato da PrimaChivasso, sono stati inutili i tentativi di salvarlo all’ospedale Giovanni Bosco di Torino, dove era stato trasferito dopo un primo ricovero a Chivasso.

Numerosi feriti per cadute

Un operaio 37enne del Trentino è rimasto gravemente ferito dopo una caduta da circa dieci metri dal tetto di un edificio in ristrutturazione in via Valbrina, località Casoni nel comune di Luzzara, in provincia di Reggio-Emilia (Emilia-Romagna). L’incidente si è verificato intorno alle 11 di sabato 28 giugno in un’azienda della Bassa Reggiana. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Parma. Indagini in corso da parte dei Carabinieri di Brescello.

Una donna di 38 anni, figlia del titolare della ditta Agrimor, è caduta da un’altezza di circa tre metri, procurandosi un trauma cranico e diverse lesioni. Il fatto è avvenuto nell’area della ditta in via Pocioi a Campagna di Maniago, in provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia). Dopo essere stata stabilizzata, è stata elitrasportata all’ospedale di Udine. Le sue condizioni, inizialmente gravi, si sono stabilizzate.

Un uomo di 74 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere precipitato da un’altezza di dieci metri all’interno di un capannone agricolo a Termon, in provincia di Trento (Trentino-Alto Adige) nei pressi di Campodenno, in Val di Non. Soccorso da elicottero e ambulanza, è stato trasferito all’ospedale S. Chiara di Trento. Le sue condizioni sono gravi.

Un tecnico 60enne è caduto da oltre cinque metri durante il montaggio di un’antenna su una palazzina in via Gramsci ad Anzio, in provincia di Roma. Ha riportato gravi ferite a spalla e testa. È stato soccorso in codice rosso e portato all’ospedale di Anzio. L’intervento dell’eliambulanza è stato inizialmente richiesto ma poi annullato: non è in pericolo di vita.

Colpita alla testa da una brocca

Una donna di circa 40 anni, impiegata in un chiosco sulla spiaggia di Su Barone, ad Orosei, in provincia di Nuoro (Sardegna), è stata colpita alla testa da una brocca, perdendo conoscenza e manifestando sintomi di trauma cranico. Fortunatamente un operatore del 118 presente tra i bagnanti ha prestato i primi soccorsi. È stata trasportata in codice rosso all’ospedale di Olbia. Ora è fuori pericolo.

Ferito un operaio in cantiere

Un operaio è rimasto ferito durante lavori sotto un viadotto del Raccordo Sicignano-Potenza, in un cantiere nei pressi del capoluogo lucano in Basilicata. È stato trasportato in eliambulanza all’ospedale San Carlo di Potenza. Sul posto anche Carabinieri e Polizia Stradale.

Infortunio sul lavoro in un'abitazione

Erano circa le 10 di oggi, lunedì 30 giugno 2025, quando alla Centrale operativa dell'Agenzia regionale emergenza urgenza è arrivata la chiamata per un uomo di 73 anni rimasto coinvolto in un infortunio lavorativo all'interno di un'abitazione privata in via Tiepolo a Cernusco sul Naviglio. Sul posto è stata inviata in codice rosso un'ambulanza e l'automedica. Il personale sanitario ha prestato aiuto al ferito che è stato successivamente portato in Pronto soccorso in codice giallo.

Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Locale di Cernusco insieme agli ispettori del lavoro di Ats Città metropolitana: trattandosi di un infortunio sul luogo lavorativo è necessario effettuare tutte le verifiche del caso se siano state rispettate o meno le prescrizioni in tema di sicurezza.

Sempre nella mattinata odierna, a Lavagna, in provincia di Genova, un automezzo con cestello, che stava lavorando ad altezza del terzo piano di un edificio si è ribaltato. 

Come riporta Prima il Levante, pare che a bordo ci fossero due operai. Sul posto i Vigili del Fuoco. A causa dell'incidente il traffico risulta bloccato, con lunghe code sulla via Aurelia e nell'incrocio tra corso Colombo e l'Aurelia in direzione Chiavari.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali