Incidenti sul lavoro

Finisce dentro una macchina frantumasassi, muore operaio

Due morti in Lombardia e Puglia, gravi incidenti in Liguria, Piemonte e Campania

Finisce dentro una macchina frantumasassi, muore operaio
Pubblicato:

Ancora una giornata tragica sul fronte degli incidenti sul lavoro. Un operaio è morto in Lombardia, mentre un imprenditore ha perso la vita in Puglia. Gravi infortuni anche in Campania, Piemonte e Liguria.

Finisce dentro una macchina frantumasassi, muore operaio

L'ennesima tragedia in Lombardia - regione con il più alto numero di vittime - è avvenuta a Mantello, in provincia di Sondrio. Qui, nella cava di inerti Cavada, il 61enne Paolo Vallan ha perso la vita.

Come racconta Prima la Valtellina, la dinamica è ancora tuta da ricostruire. Sembra che il lavoratore - descritto come uno dei più esperti dell'azienda - sia rimasto impigliato in un macchinario per lo sminuzzamento del materiale e del suo stoccaggio. Inutili i soccorsi, ha perso la vita.

Caduta fatale a un imprenditore 77enne

A Palo del Colle, in provincia di Bari, invece, è morto in imprenditore edile, Sergio Disantarosa, di 77 anni. Secondo le ricostruzioni, Disantarosa è precipitato da un'impalcatura alta circa tre metri. Ancora da chiarire le cause dell'accaduto, che ha scosso fortemente la comunità. L'imprenditore era un personaggio molto attivo sul territorio.

Feriti mentre sistemano le luminarie

Un altro grave incidente è avvenuto a Giugliano, in provincia di Napoli. Due operai sono rimasti seriamente feriti mentre stavano montando delle luminarie per l'imminente festa patronale. Il palo su cui montavano le luminarie ha ceduto, facendoli precipitare. Non sarebbero in pericolo di vita.

In Liguria, invece, a Zoagli (Genova), sono gravi le condizioni di due operai di 42 e 74 anni, precipitati da un ponteggio in un cantiere edile.

Altrettanto gravi le condizioni di un 55enne travolto da un trattore tra i territori di Busca e Villar San Costanzo, in provincia di Cuneo, in Piemonte. E' stato trasportato in ospedale d'urgenza e la situazione è preoccupante.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali