Il Governo taglia del 70% i fondi per la manutenzione delle strade. Salvini: "Non c'entra il Ponte sullo Stretto"
Il ministro assicura: "Farò di tutto per recuperare i soldi". Ma monta la polemica

Più di un miliardo di euro in meno per il biennio 2025-26 per la manutenzione delle strade. Infuria la polemica sui tagli previsti dal Ministero delle Infrastrutture.
Ma Salvini si difende:
"Il Ponte sullo Stretto non c'entra".
Manutenzione strade: tagli del 70%
Secondo l’Unione Province Italiane (Upi), i tagli ammontano a circa il 70% delle risorse previste per il biennio 2025-26. Una decurtazione che potrebbe portare alla sospensione di numerosi cantieri già programmati.
E che ha scatenato le polemiche un po' ovunque, soprattutto a livello provinciale e regionale, con numerose accuse ai danni del ministro Salvini:
"Evidentemente, al ministro Salvini la sicurezza stradale interessa veramente poco", è stato ad esempio commento del sindaco di Modena Massimo Mezzeti, che ha attaccato su uno dei temi più cari al vicepremier.
Salvini: "Non c'entra il Ponte sullo Stretto"
Inevitabile pensare agli investimenti che saranno dirottati sulla grande opera per eccellenza (anche la più contestata), il Ponte sullo Stretto di Messina.
Ma il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini prova a spegnere subito le polemiche:
"Una parte di quei tagli servono per gli incrementi dei costi su Genova, per il Terzo Valico e per Genova città. Farò il possibile per recuperare i soldi e il ponte sullo Stretto di Messina non c'entra nulla".
La riduzione degli investimenti regione per regione
Di seguito il taglio regione per regione in milioni di euro (il numero tra parentesi è quello delle risorse assegnate in prima battuta):
- Piemonte 31,9 (45,5)
- Lombardia 44,2 (63,2)
- Liguria 11,3 (16,1)
- Veneto 28,8 (38,3)
- Emilia Romagna 38,5 (55)
- Marche 14,1 (20,1)
- Toscana 34 (48,2)
- Lazio 21,1 (38,7)
- Abruzzo 13,9 (19,8)
- Puglia 24,4 (34,9)
- Molise 4,9 (7)
- Basilicata 8,5 (12,1)
- Campania 31,1 (44,4)
- Calabria 18 (25,8)
- Sicilia 34 (48,6)
- Sardegna 14,3 (20,4).