Incidente mortale col trattore per due 70enni, operaio cade nella piscina con l'escavatore
Due vittime in Piemonte e in Veneto, gravi infortuni in Lombardia, Marche, Abruzzo, Campania e Trentino Alto Adige

Due anziani agricoltori morti e alcuni feriti. E' un bilancio drammatico quello delle ultime ore sul fronte degli incidenti sul lavoro. Tre le vittime, in Piemonte, Lazio e Veneto. Incidenti gravi anche in Lombardia, Marche, Abruzzo, Campania e Trentino Alto Adige.
Agricoltore si ribalta col trattore
Nel pomeriggio di giovedì 15 maggio 2025, Armando Stefani, un agricoltore 74enne ha perso la vita a seguito di un ribaltamento del trattore che stava guidando nelle campagne di Fontanafredda, frazione di Cinto Euganeo, in provincia di Padova.
Come racconta Prima Padova, Stefani stava effettuando alcuni lavori di taglio dell'erba, quando il mezzo si è ribaltato; il 74enne è stato sbalzato dal trattore e ha battuto violentemente la testa al momento dell'impatto con il suolo, perdendo la vita all'istante.
Schiacciato dal trattore, muore 78enne
Una dinamica simile ha portato alla morte di un altro agricoltore di 78 anni, a Pecetto Torinese, in provincia di Torino, sempre nella serata di giovedì 15 maggio 2025. La vittima stava eseguendo alcuni lavori con il trattore in un terreno di sua proprietà, quando il mezzo si è ribaltato, schiacciandolo senza lasciargli scampo.
In un altro incidente agricolo, a Castelplanio, in provincia di Ancona, se l'è vista invece brutta un 63enne, che è finito con un piede e una gamba schiacciati da un trattorino che guidava per tagliare l'erba in giardino. Portato in ospedale con urgenza, è stato operato nella notta, ma non è in pericolo di vita.
Precipita dal tetto, muore imprenditore
E' morto precipitando dal tetto di un capannone. Tragedia a Pomezia, in provincia di Roma, nella mattinata di venerdì 16 maggio 2025.
Come racconta Lazio Tv, un imprenditore del posto ha perso la vita precipitando dal tetto di una carrozzeria.
Inutili i soccorsi: la caduta - da un'altezza di circa 5-6 metri - si è rivelata fatale.
Finisce con l'escavatore in piscina
Poteva avere conseguenze tragiche anche un incidente avvenuto sempre nel pomeriggio di giovedì 15 maggio 2025 al Parco Belgiardino di Lodi, in Lombardia.
Come racconta Prima Lodi, un operaio alla guida di un bobcat (miniescavatore) è caduto all’interno di una piscina in ristrutturazione.

L'operaio è stato soccorso sul posto e portato in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sono particolarmente preoccupanti.
Forestale precipita in una scarpata
Paura nei boschi di Condino in valle del Chiese, dove un operaio forestale dipendente della provincia autonoma di Trento è precipitato per alcuni metri un una scarpata.
Sul posto sono arrivati i soccorritori del soccorso alpino, la polizia locale, i vigili del fuoco volontari e l'elicottero del 118. Fortunatamente le ferite dell'operaio non sono risultate particolarmente gravi, ma le operazioni di soccorso sono state difficili visto che era caduto in un punto molto impervio.
Travolto da una ruspa nella gru
A Capistrello, in provincia de L'Aquila, un 46enne è rimasto gravemente ferito dopo che una ruspa lo ha travolto, lacerandogli il muscolo della gamba. L'incidente è avvenuto durante la manutenzione notturna dell’infrastruttura ferroviaria Avezzano-Sora.
Per cause da chiarire, l'operaio è stato colpito dalla lama della piccola ruspa utilizzata per la bonifica della sede ferroviaria: ha riportato una frattura scomposta di tibia e perone, una lesione ai muscoli del polpaccio e una frattura di diafasi esposta di tibia e perone.
Macellaio con la mano nel tritarcarne
Un altro incidente grave è avvenuto in un supermercato di Sapri, in provincia di Salerno. Un giovane macellaio è rimasto incastrato con una mano nel tritacarne mentre era intento ad operarlo.
Liberato dai Vigili del fuoco, è stato portato in ospedale con gravi lesioni.
Sempre in Campania, un altro grave incidente è avvenuto a Moschiano, in provincia di Avellino dove un operaio di 62 anni è rimasto gravemente ferito durante le operazioni di manutenzione di un canale.
L'operaio è rimasto incastrato con la gamba sinistra in una trinciatrice meccanica: rischia l'amputazione dell'arto.